#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week col Secondo Circolo Didattico

 

In occasione della “Giornata Internazionale della biodiversità”, domani 21 maggio, dalle ore 10.30, si svolgerà nei cortile del Secondo Circolo Didattico “Eduardo De Filippo” di via Quintiliano – diretto da Virginia Di Guida- la cerimonia di piantumazione delle piantine degli alberi donati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa Tree Plantig week, che si svolge in tutto il mondo dal 17 al 23 maggio.

L’evento, col patrocinio di Unicef e Comune di Giugliano, si svolge in adesione al progetto ENO – acronimo di”Environement Online”- che è una comunità composta da una rete di scuole (oltre 100 in tutto il mondo) per lo sviluppo sostenibile, che si fonda su un apprendimento basato su azioni concrete, tra cui appunto la piantumazione degli alberi.

In pratica, domani tutte le scuole che aderiscono al progetto ENO procederanno alla piantumazione degli alberi e posteranno le immagini della cerimonia sulla piattaforma online.

Paola Pirozzi è la coordinatrice regionale di Eno per l’Italia.

“L’iniziativa nasce nel 2000 per iniziativa di una insegnante finlandese e prevede azioni pratiche in difesa dell’ambiente: la piantumazione di alberi, il rispetto della natura, il riciclo dei materiali, la ricerca. Le scuole che aderiscono al progetto condividono on line con le comunità locali e internazionali le proprie iniziative”, spiega la docente.

“La cura del verde è un’ottima occasione di socializzazione e di promozione dell’attaccamento al nostro territorio. Come Amministrazione stiamo lavorando molto in questa direzione e ci piace molto l’idea che i bambini siano pronti a coglierne l’importanza facendosi parte attiva della tutela dell’ambiente”, dice il sindaco Pirozzi.

“Lavorare sulle politiche di questo settore richiede un grande sforzo importante e la partecipazione delle scuole per la diffusione della cultura ambientale partecipa a vincere una sfida molto complessa”, dice l’assessore all’ambiente Luigi Grimaldi.

“A Giugliano partiamo dal Secondo Circolo didattico e mi auguro che a breve possa estendersi anche alle altre scuole – dice l’assessore alla Scuola Tonia Limatola, con delega anche alla Terra dei Fuochi – Un segnale importante per una città che deve riscattare la propria immagine di degrado ambientale e che, grazie a un piccolo gesto attraverso il quale gli studenti imparano a prendersi cura dell’ambiente, può approfittare di una vetrina internazionale per farlo”.

Assieme ai bimbi coinvolti nel progetto, interverranno all’evento: Il sindaco Nicola Pirozzi, gli assessori Luigi Grimaldi e Tonia Limatola; la dirigente scolastica Virginia Di Guida, la referente regionale del progetto Eno, Paola Pirozzi. Per l’Assessorato all’Agricoltura, Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di cui è Direttrice Maria Passari, parteciperanno Salvatore Apuzzo e Silvana Boschi, rispettivamente referenti regionali dei Vivai forestali regionali e degli Alberi monumentali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2021 - 13:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE