#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano nella rete internazionale delle scuole per l’Ambiente. Primo evento del Tree Planting Week col Secondo Circolo Didattico

 

In occasione della “Giornata Internazionale della biodiversità”, domani 21 maggio, dalle ore 10.30, si svolgerà nei cortile del Secondo Circolo Didattico “Eduardo De Filippo” di via Quintiliano – diretto da Virginia Di Guida- la cerimonia di piantumazione delle piantine degli alberi donati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa Tree Plantig week, che si svolge in tutto il mondo dal 17 al 23 maggio.

L’evento, col patrocinio di Unicef e Comune di Giugliano, si svolge in adesione al progetto ENO – acronimo di”Environement Online”- che è una comunità composta da una rete di scuole (oltre 100 in tutto il mondo) per lo sviluppo sostenibile, che si fonda su un apprendimento basato su azioni concrete, tra cui appunto la piantumazione degli alberi.


In pratica, domani tutte le scuole che aderiscono al progetto ENO procederanno alla piantumazione degli alberi e posteranno le immagini della cerimonia sulla piattaforma online.

Paola Pirozzi è la coordinatrice regionale di Eno per l’Italia.

“L’iniziativa nasce nel 2000 per iniziativa di una insegnante finlandese e prevede azioni pratiche in difesa dell’ambiente: la piantumazione di alberi, il rispetto della natura, il riciclo dei materiali, la ricerca. Le scuole che aderiscono al progetto condividono on line con le comunità locali e internazionali le proprie iniziative”, spiega la docente.

“La cura del verde è un’ottima occasione di socializzazione e di promozione dell’attaccamento al nostro territorio. Come Amministrazione stiamo lavorando molto in questa direzione e ci piace molto l’idea che i bambini siano pronti a coglierne l’importanza facendosi parte attiva della tutela dell’ambiente”, dice il sindaco Pirozzi.

“Lavorare sulle politiche di questo settore richiede un grande sforzo importante e la partecipazione delle scuole per la diffusione della cultura ambientale partecipa a vincere una sfida molto complessa”, dice l’assessore all’ambiente Luigi Grimaldi.

“A Giugliano partiamo dal Secondo Circolo didattico e mi auguro che a breve possa estendersi anche alle altre scuole – dice l’assessore alla Scuola Tonia Limatola, con delega anche alla Terra dei Fuochi – Un segnale importante per una città che deve riscattare la propria immagine di degrado ambientale e che, grazie a un piccolo gesto attraverso il quale gli studenti imparano a prendersi cura dell’ambiente, può approfittare di una vetrina internazionale per farlo”.

Assieme ai bimbi coinvolti nel progetto, interverranno all’evento: Il sindaco Nicola Pirozzi, gli assessori Luigi Grimaldi e Tonia Limatola; la dirigente scolastica Virginia Di Guida, la referente regionale del progetto Eno, Paola Pirozzi. Per l’Assessorato all’Agricoltura, Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di cui è Direttrice Maria Passari, parteciperanno Salvatore Apuzzo e Silvana Boschi, rispettivamente referenti regionali dei Vivai forestali regionali e degli Alberi monumentali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2021 - 13:40


facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE