#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
15.1 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Processo ‘Droga a fiumi’ nel Beneventano: pene ridotte ai boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Condanne ridotte per i boss dello spaccio di droga tra le province di Benevento e quella di Caserta.

Si è tenuto, dinanzi al Gup del Tribunale di Napoli, Dott.ssa Romano, il processo a carico dei ras Mario Romano, nato a Maddaloni, di anni 23, attualmente in stato di arresto, e Gennaro Morgillo, di anni 33, attualmente detenuto presso il carcere di Secondigliano, imputati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, banda armata, porto e detenzione illegale di armi e vari episodi di spaccio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rapina di Villaricca: Greco incastrato dai video e dalle telefonate

Il processo, che vede imputati Romano, Morgillo ed altre persone, è fondato su intercettazioni telefoniche e ambientali, oltre che su numerosi sequestri di sostanza stupefacente e di arsenali di armi, nacque dall’operazione denominata “Fiumi di Droga” e fu caratterizzato dall’emissione di numerose ordinanze di custodia cautelare in relazione a reati commessi tra il 2016 ed il 2019 tra la Valle Caudina, in particolar modo Montesarchio ed Airola, la Valle di Suessola, Maddaloni ed alto Napoletano. Romano e Morgillo, secondo il Pm antimafia Luigi Landolfi, erano capi indiscussi di una vera e propria organizzazione criminale finalizzata al traffico di droga, con le sue rigide gerarchie interne, che operava tra le provincia di Caserta e la provincia di Benevento e che riforniva di droga gli innumerevoli clienti con linguaggi in codice e con diversi metodi di spaccio, già visti nelle organizzazioni criminali napoletane. Inoltre, secondo le indagini, l’organizzazione si riforniva della droga trattata (cocaina, crack, eroina hashish e marijuana) in prevalenza tramite canali della provincia di Napoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Governo sblocca il Concorsone della Regione Campania

Il Gup però, nonostante il solido impianto accusatorio, sulla base delle difese dell’ avvocato Vittorio Fucci e dell’ avvocato Giuseppe Stellato, è stato di un avviso diverso della Procura Antimafia, ed ha condannato: 1)Mario Romano, considerato uno dei due promotori dell’ associazione, difeso dall’ avvocato Vittorio Fucci, a soli 6 anni, mentre la Procura Antimafia, ne chiedeva 18 e Gennaro Morgillo, considerato l’ altro promotore, difeso dall’ avvocato Vittorio Fucci jr e dall’ avvocato Giuseppe Stellato, a soli 13 anni e 8 mesi, mentre la Procura Antimafia ne aveva chiesti 20.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il super pentito: ‘Il clan dei Casalesi voleva uccidere Cosentino’

Il Romano, per cui la pena è stata ridotta di due volte rispetto alla richiesta del P.M., accogliendo le tesi dell’ avvocato Vittorio Fucci jr, è stato assolto dal ruolo di promotore della associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, è stato assolto dall’ aggravante della banda armata, è stato assolto dal reato di porto e detenzione illegale di un arsenale di armi ed nonché dai vari episodi di spaccio.

Il Morgillo, accogliendo le tesi dell’ avvocato Vittorio Fucci e dell’ avvocato Giuseppe Stellato, è stato assolto dal capo di porto e detenzione illegale di un arsenale di armi, è stato assolto dall’ aggravante della banda armata, è stato assolto da vari episodi di spaccio e dalla recidiva e gli sono state concesse le attenuanti generiche, nonostante già pregiudicato per vari reati in materia di droga.

Una sentenza che conclude il primo grado di un processo che ha fatto molto scalpore. I difensori, però, nonostante l’eccellente risultato sono già pronti per il ricorso in appello.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2021 - 08:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE