#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Processo ‘Droga a fiumi’ nel Beneventano: pene ridotte ai boss



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Condanne ridotte per i boss dello spaccio di droga tra le province di Benevento e quella di Caserta.

Si è tenuto, dinanzi al Gup del Tribunale di Napoli, Dott.ssa Romano, il processo a carico dei ras Mario Romano, nato a Maddaloni, di anni 23, attualmente in stato di arresto, e Gennaro Morgillo, di anni 33, attualmente detenuto presso il carcere di Secondigliano, imputati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, banda armata, porto e detenzione illegale di armi e vari episodi di spaccio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rapina di Villaricca: Greco incastrato dai video e dalle telefonate

Il processo, che vede imputati Romano, Morgillo ed altre persone, è fondato su intercettazioni telefoniche e ambientali, oltre che su numerosi sequestri di sostanza stupefacente e di arsenali di armi, nacque dall’operazione denominata “Fiumi di Droga” e fu caratterizzato dall’emissione di numerose ordinanze di custodia cautelare in relazione a reati commessi tra il 2016 ed il 2019 tra la Valle Caudina, in particolar modo Montesarchio ed Airola, la Valle di Suessola, Maddaloni ed alto Napoletano. Romano e Morgillo, secondo il Pm antimafia Luigi Landolfi, erano capi indiscussi di una vera e propria organizzazione criminale finalizzata al traffico di droga, con le sue rigide gerarchie interne, che operava tra le provincia di Caserta e la provincia di Benevento e che riforniva di droga gli innumerevoli clienti con linguaggi in codice e con diversi metodi di spaccio, già visti nelle organizzazioni criminali napoletane. Inoltre, secondo le indagini, l’organizzazione si riforniva della droga trattata (cocaina, crack, eroina hashish e marijuana) in prevalenza tramite canali della provincia di Napoli.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Governo sblocca il Concorsone della Regione Campania

Il Gup però, nonostante il solido impianto accusatorio, sulla base delle difese dell’ avvocato Vittorio Fucci e dell’ avvocato Giuseppe Stellato, è stato di un avviso diverso della Procura Antimafia, ed ha condannato: 1)Mario Romano, considerato uno dei due promotori dell’ associazione, difeso dall’ avvocato Vittorio Fucci, a soli 6 anni, mentre la Procura Antimafia, ne chiedeva 18 e Gennaro Morgillo, considerato l’ altro promotore, difeso dall’ avvocato Vittorio Fucci jr e dall’ avvocato Giuseppe Stellato, a soli 13 anni e 8 mesi, mentre la Procura Antimafia ne aveva chiesti 20.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il super pentito: ‘Il clan dei Casalesi voleva uccidere Cosentino’

Il Romano, per cui la pena è stata ridotta di due volte rispetto alla richiesta del P.M., accogliendo le tesi dell’ avvocato Vittorio Fucci jr, è stato assolto dal ruolo di promotore della associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, è stato assolto dall’ aggravante della banda armata, è stato assolto dal reato di porto e detenzione illegale di un arsenale di armi ed nonché dai vari episodi di spaccio.

Il Morgillo, accogliendo le tesi dell’ avvocato Vittorio Fucci e dell’ avvocato Giuseppe Stellato, è stato assolto dal capo di porto e detenzione illegale di un arsenale di armi, è stato assolto dall’ aggravante della banda armata, è stato assolto da vari episodi di spaccio e dalla recidiva e gli sono state concesse le attenuanti generiche, nonostante già pregiudicato per vari reati in materia di droga.

Una sentenza che conclude il primo grado di un processo che ha fatto molto scalpore. I difensori, però, nonostante l’eccellente risultato sono già pronti per il ricorso in appello.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2021 - 08:24


facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE