#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

Scuola, appello dei genitori: ‘No a compiti delle vacanza in DaD’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scuola, appello dei genitori: “No a compiti delle vacanza in DaD. Diamo ai ragazzi una settimana per sganciarsi dagli impegni”

No ai compiti da fare a casa durante le vacanze di Pasqua dopo un anno di dad, “diamo ai ragazzi la possibilità per una settimana di sganciarsi fisicamente e mentalmente da impegni scolastici da inviare online”. È l’appello lanciato da Associazione italiana genitori (Age) e Federazione italiana dislessia apprendimento (Fida) a tutte le autorità competenti in materia con una lettera inviata in queste ore sotto l’hastagh social #SalviamolaPasqua!. Gli effetti della pandemia – sottolineano le associazioni in una nota – vanno oltre il numero di positivi e di decessi, e coinvolgono la sfera emotiva e l’equilibrio psicologico di tutti, soprattutto dei bambini e dei ragazzi. Sono già numerosi gli interventi di pediatri, psicologi e psichiatri che hanno segnalato conseguenze più o meno gravi sulle psiche dei nostri minori causate dall’eccesso di didattica a distanza e dalla sospensione dei rapporti sociali che vivono a scuola. 

‘Come compiti solo attività divertenti da fare con la famiglia’ (Adnkronos Salute) – Per questo Age e Fida chiedono di dare la possibilità alle famiglie di inventarsi attività da fare insieme, con il solo scopo di riscoprire il benessere del divertimento e del gioco. Come compiti per Pasqua consigliamo ‘Attività divertenti con la famiglia’ – chiedono le associazioni -.

Vi assicuriamo che sarà una lezione molto importante per i ragazzi, per i genitori e per gli stessi docenti. “Lo studio a distanza richiede una maggiore concentrazione, energia e attenzione che studiare in classe soprattutto nei più piccoli – spiegano le presidenti Rosaria D’Anna (Age) e Maria Dimita (Fida) -. Ad aggravare la situazione il fatto che le ore di Dad sono spesso intensive ed esclusivamente dedicate allo sviluppo del programma disciplinare senza lasciare spazio adeguato ad attività in cui prevale il dialogo interattivo con gli insegnanti e tra i ragazzi stessi sugli aspetti emozionali della loro esperienza o sugli eventi di cui sono protagonisti. In questo contesto – concludono – i compiti che vengono assegnati rappresentano un ulteriore e inutile motivo di stress e non possono essere una priorità anche in considerazione della loro dubbia utilità”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 12:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE