#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.1 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Torre Annunziata, ancora scuole chiuse. I genitori: “Il sindaco ci faccia scegliere tra presenza e Dad”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«In qualità di genitori di due bambine di 8 e 4 anni vorremmo poter scegliere tra didattica in presenza o a distanza, basta con queste ordinanze di chiusura indiscriminata delle scuole di ogni ordine e grado».

Ancora una volta a scrivere sono due genitori di Torre Annunziata, dopo l’ultima ordinanza firmata dal sindaco Vincenzo Ascione che ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici cittadini dal 9 al 16 febbraio, a causa dell’aumento dei contagi di Covid-19, mentre «mentre bar e ristoranti saranno aperti».

«Assistiamo disorientati da settimane a queste ordinanze – comunicano in una lettera i due genitori – puntualmente sospese dal TAR, che creano come sempre incertezza e alimentano paure, tensioni tra i cittadini senza tener conto della emergenza educativa che si sta consumando nel nostro paese. Il tutto proprio quando Papa Francesco lancia un appello alla politica ed al mondo della scuola denunciando la catastrofe educativa procurata dalla DAD davanti alla quale non si può rimanere inerti».

La missiva, che porta la firma di Roberta Cappuccio e Claudio Leo, arriva a poche dalla decisione del primo cittadino di Torre Annunziata. «I nostri figli sono dimenticati ed invisibili ad una politica interessata come sempre ad accogliere consensi. A fare le spese di questa politica politicante è ancora una volta il mondo della scuola. E della scuola a Torre Annunziata sembra non fregare niente a nessuno. Da undici mesi tutti noi genitori attendiamo risposte certe, convincenti e assunzioni di responsabilità tali da garantire la ripresa in presenza della scuola, perché riteniamo imprescindibile il valore della scuola in presenza. Solo attraverso la socialità i ragazzi possono formarsi, diventare adulti e affrontare le sfide del mondo. Non possiamo privare i nostri figli della scuola che è un bene essenziale».

Se la Dad è stata necessaria nello scorso anno scolastico, proprio perché strumento di risposta a un evento catastrofico inatteso, oggi «non si può più accettare, non è scuola questa». «Non possiamo certo negare l’aumento dei contagi, a Torre Annunziata in particolare, ma quanti di questi si sono propagati nelle scuole? I contagi di questi giorni – sostengono i genitori oplontini – sono avvenuti a scuole chiuse a dimostrazione del fatto che le scuole non c’entrano. Non si può pensare, dunque, di limitare la curva dei contagi obbligando i nostri figli a stare a casa, mentre si permettono assembramenti incontrollati in bar e ristoranti».

Infine, un appello all’Amministrazione comunale di Torre Annunziata: «Pur propendendo per la ripresa della scuola in presenza, in questa disputa tra genitori pro presenza e pro Dad, chiediamo al sindaco di valutare una soluzione idonea a soddisfare le esigenze di tutti. E questa soluzione – concludono i genitori – non potrà che ricercarsi nella possibilità di riconoscere il diritto di scelta alle famiglie».


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2021 - 20:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE