#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:50
21.3 C
Napoli
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...

L’avvocato Chiacchio: ‘Il TAR potrebbe far rigiocare Juventus-Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’avvocato Chiacchio: ‘Il TAR potrebbe far rigiocare Juventus-Napoli ma prima bisogna concentrare gli sforzi sul Collegio di Garanzia del CONI”

A Radio Marte nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Eduardo Chiacchio. avvocato.

“TAR può chiedere alla FIGC di far rigiocare la partita? In casi eccezionali è intervenuto anche sulle sanzioni disciplinari. Si è trattato di decisioni di carattere eccezionale, ripeto. In questo caso, però, in via cautelare, potrebbe imporre la sospensione di qualsiasi provvedimento disciplinare adottato da FIGC e CONI. Lo ha fatto, seppur in rarissime occasioni. Tutto è possibile, non possiamo escludere nulla. Anche se al momento gli sforzi saranno concentrati al Collegio di Garanzia del CONI. Ogni giudice può avere valutazioni diverse, qualcosa bisognerà cambiare nell’impostazione, magari impostare in maniera più radicata il concetto di forza maggiore. Bisogna entrare nel diritto. Questo concetto davanti al CONI potrà essere ripreso con argomentazioni diverse.
Parlando dall’esterno non conosciamo la voluminosa documentazione esaminata. Ma se un soggetto è convinto di andare al Collegio di Garanzia del CONI lo deve fare con convinzione, affrontando argomentazioni di diritto più che di fatto. Si valuta la situazione secondo diritto, questo aspetto dovrà essere adeguatamente motivato. Per arrivare al TAR bisogna necessariamente passare prima al CONI, quindi mi soffermerei più su questo ulteriore grado. La Federazione sarà una parte del procedimento davanti al Collegio di Garanzia. Querela contro Sandulli? Il giudice dei poteri più ampi in merito alla discrezionalità. La corte ha valutato i fatti in una certa maniera e non sono stati rispettati i principi di lealtà e lo hanno messo per iscritto, i giudici hanno discrezionalità. Hanno fatto valutazioni richiamando le norme. Tanti atti noi non li conosciamo, ci sono nozioni che ci sfuggono. Ecco perché resto prudente nelle valutazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2020 - 14:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE