#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:29
10.9 C
Napoli
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni

L’Ordine degli Avvocati di Napoli ricorre al Tar contro il trasferimento delle udienze da Ischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – L’Ordine degli Avvocati di Napoli ha deciso di impugnare davanti al Tar il provvedimento della presidenza del Tribunale partenopeo che dispone il trasferimento delle udienze penali del giovedì dalla sezione distaccata di Ischia alla sede centrale di Napoli.

PUBBLICITA

Contestualmente, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’astensione dalle udienze civili e penali per il prossimo 3 aprile e la convocazione di un’assemblea degli iscritti per denunciare le gravi disfunzioni della giustizia locale.

La decisione è maturata a seguito delle criticità evidenziate dagli avvocati, che lamentano il rischio di ritardi nei processi e la compromissione della continuità della giustizia, sia per Ischia che per Napoli. Il presidente dell’Ordine, Carmine Foreste, ha espresso forti preoccupazioni sulla chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord, definendola “un fallimento dello Stato di diritto, del governo e della gestione dell’ufficio giudiziario”.

Il nodo delle udienze penali del giovedì

Uno dei punti più contestati riguarda l’assenza di un giudice togato per le udienze penali del giovedì a Ischia. L’Ordine degli Avvocati aveva richiesto l’indizione di una procedura di interpello per assegnare un magistrato della sede centrale alla sezione ischitana, limitatamente alle udienze settimanali.

Tuttavia, il presidente del Tribunale ha stabilito che le udienze verranno invece rinviate dal giudice onorario e celebrate successivamente a Napoli, seguendo il calendario del giudice togato partenopeo.

A ciò si aggiunge la disposizione secondo cui il magistrato che si occuperà delle cause di Ischia a Napoli dovrà, a sua volta, rinviare le proprie udienze napoletane a data da destinarsi.

Disagi e ricadute sulla collettività

Secondo l’Ordine degli Avvocati, il provvedimento avrà ripercussioni significative sulla giustizia locale, con un ulteriore allungamento dei tempi processuali e gravi disagi per cittadini, forze dell’ordine e avvocati dell’isola, costretti a recarsi a Napoli a proprie spese per presenziare alle udienze. “È impensabile che per carenze di organico si penalizzi un intero presidio giudiziario”, ha dichiarato Foreste.

L’Ordine ha dato mandato all’avvocato Alessandro Barbieri di impugnare formalmente i provvedimenti davanti alle autorità competenti, con l’obiettivo di ottenere una revisione delle disposizioni contestate e garantire un funzionamento adeguato della giustizia nei territori interessati.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 21:04

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento