#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.1 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Fimmg Napoli, Picco di contagi in Campania, i medici di famiglia: ‘Senza Dpi rischi altissimi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

FIMMG NAPOLI, Picco di contagi in Campania, i medici di famiglia: “Senza Dpi rischi altissimi”. Sul vaccino: “Pronti a scendere in strada con “camper vaccinali””

“Mai come oggi i rischi di un contagio per i medici di medicina generale sono alti, e lo sono ancor più perché le ASL sono carenti nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale”. Mentre la Campania si attesta come regione a maggior contagio in tutta Italia, dai medici di medicina generale della FIMMG Napoli arriva una richiesta di aiuto. «In forza dei DPCM adottati negli ultimi mesi – denunciano i vertici napoletani di FIMMG Luigi Sparano e Corrado Calamaro – ai medici della medicina convenzionata devono essere distribuiti i Dispositivi di protezione individuale per contenere il rischio di contagio, ancor più con l’avvio della campagna vaccinale le ASL si facciano carico di rispettare questa norma o si rischia che la situazione vada fuori controllo». La Consapevolezza è che molto presto nei 1.200 studi FIMMG della città di Napoli potrebbe alzarsi a livelli preoccupanti il rischio di contagio. L’allarme è legato ai picchi di contagio che si stanno registrano ormai da settimane in regione e all’alta frequentazione degli studi per effetto della campagna per il vaccino antinfluenzale. Studi affollato che aumentano i rischi per i medici che devono praticare i vaccini e, a cascata, per i pazienti stessi.
“Non si può e non si deve chiedere ai medici di famiglia di lavorare senza fornire loro le opportune protezioni – proseguono Sparano e Calamaro –  non è accettabile dover scegliere di mettere a rischio la vita per essere al fianco dei pazienti”. La Regione Campania è stata la prima in Italia a procedere all’acquisto delle dosi e la prima ad avviare la campagna vaccinale. “Il governo regionale ha fatto un buon lavoro di programmazione, ora è essenziale mettere i medici nelle condizioni di lavorare in sicurezza, proteggendo così anche i pazienti”. Proprio per cercare di ridurre i rischi e bruciare le tappe di una campagna vaccinale che è un nodo cardine della strategia di lotta al contagio, i medici di medicina generale, in accordo con le ASL di riferimento, hanno programmato postazioni mobili. Dei veri e propri “camper vaccinali” che saranno in strada per alleggerire, almeno in parte, il lavoro che si farà negli studi e nei centri vaccinali dei distretti.

Ai cittadini, infine, i medici di medicina generale della FIMMG rivolgono un appello al vaccino. “È da sempre uno strumento essenziale per evitare che l’influenza possa portare a conseguenze gravi in soggetti più fragili, ma quest’anno è addirittura vitale per evitare che il Covid si insinui nelle vite di migliaia di famiglie mettendoci in ginocchio per la seconda volta”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2020 - 19:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE