#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 19:04
21.9 C
Napoli
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Giustizia per Arianna’, la Corte di Appello di Salerno sospende il risarcimento. Ora tocca a De Luca. Per giudici esborso rilevante e rischi su eventuale recupero.

 

La Corte di Appello di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione del pagamento del risarcimento da tre milioni di euro presentata dal Cardarelli, l’ospedale di Napoli condannato in primo grado in quanto ritenuto colpevole di avere causato gravi danni neurologici a una bimba di appena tre mesi, Arianna Manzo, che ora ha 15 anni e che da allora e’ tetraplegica, sorda ed ipovedente.

La scorsa settimana i genitori della ragazzina, insieme con parenti e amici, hanno iniziato lo sciopero della fame per sollecitare il pagamento di risarcimento. Sabato mattina la coppia, accompagnata dal loro avvocato, Mario Cicchetti, avevano avuto rassicurazioni in merito a una transazione entro fine mese, durante un incontro a Napoli con il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giustizia per Arianna, De Luca assicura: ‘Il caso sarà risolto al più presto’

E’ tetraplegica, sorda ed ipovedente da 15 anni per un caso di malasanità: sciopero della fame dei genitori che aspettano giustizia

Un’ipotesi che ovviamente resta in piedi malgrado il pronunciamento dei giudici di secondo grado. Per l’avvocato Mario Chiccetti la decisione e’ “semplicemente stupefacente: la pronuncia della Corte di Appello di Salerno con la quale viene sospeso il pagamento del risarcimento dovuto dall’Azienda Cardarelli alla piccola Arianna soprattutto in relazione alle motivazioni poste a fondamento di tale decisione”.

La Corte infatti ha sostenuto, tre le altre cose, che l’Azienda ‘…si vedrebbe esposta all’evenienza di dover subire un esborso di rilevante entita’ con il rischio di non poterlo recuperare in caso di esito favorevole del giudizio'”. “La Corte, considerando questo aspetto, pero’, – spiega il legale – non ne ha adeguatamente considerato altro: le condizioni della Piccola -neanche quando questa, insieme a genitori e ad amici, stazionava sotto la sede della Corte di Appello- che, dopo nove anni di giudizio di primo grado durante i quali i genitori hanno dato fondo a tutte le risorse economiche loro e dei parenti piu’ stretti, non puo’ piu’ curarsi.

Si tratta di una pronuncia, purtroppo inappellabile, che conferma l’incompatibilita’ dei tempi della giustizia con quelli della vita umana. Soprattutto in casi simili ove per ottenere una pronuncia di primo grado si e’ dovuto attendere nove anni e probabilmente altrettanti se ne dovranno attendere prima che la Corte si pronunci per il secondo grado”.

“Non rimane, quindi, – sottolinea l’avvocato Cicchetti – che confidare nella parola del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, il quale, in occasione dell’incontro avuto a palazzo Santa Lucia lo scorso venerdi’, ha dato la sua parola per definire l’intera vicenda attraverso la sottoscrizione di una transazione che abbia come base la sentenza di primo grado”, ha concluso l’avvocato dei coniugi Manzo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 11:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE