#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:06
19.4 C
Napoli
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

Campania: al via protocollo tra garante disabili e presidente Anci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato stipulato ieri mattina un protocollo di intesa tra l’Anci Campania e il garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania.

Le firme sono state apposte dal presidente dell’Associazione nazionale dei comuni della Campania, avv. Carlo Marino, sindaco di Caserta e il garante, avv. Paolo Colombo. In questo documento le parti stabiliscono di avviare iniziative, progetti e programmi di collaborazione sui temi e sugli ambiti di interesse reciproco, apportando ciascuna le competenze e le risorse disponibili. Gli ambiti di collaborazione che le parti intendono definire per la realizzazione delle attivita’ sono: la promozione e la tutela per le persone con disabilita’ temporanea o permanente; l’informazione e la formazione omogenea sul territorio nazionale, degli operatori della Pubblica amministrazione; l’uguale riconoscimento davanti alla legge e l’accesso alla giustizia; l’accessibilita’ universale. Il garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania, Paolo Colombo, ha dichiarato: “E’ un protocollo che ci soddisfa non poco perche’ l’Anci e’ l’organo istituzionale piu’ importante per l’erogazione dei servizi sociali ed e’ l’ente piu’ vicino al cittadino (e quindi anche ai disabili) essendo composto da oltre 550 comuni. La collaborazione stretta tra noi e gli enti comunali e’ fondamentale per trattare ed eventualmente risolvere problematiche quali, barriere architettoniche, assistenza specialistica nelle scuole, ai trasporti, tanto per citarne alcune. Nel protocollo abbiamo messo in evidenza il sistema degli ambiti che non funziona come ci aspetteremmo e forse dovrebbe essere rimodulato in favore delle aziende speciali in modo da assicurare l’effettivita’ dei servizi”.

“Altro punto per noi molto importante – ha aggiunto il garante dei diritti delle persone con disabilita’ – e’ quello relativo al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che dovrebbe essere adottato da tutti i comuni campani. Istituiremo il registro dei Peba che sara’ presente sul sito del Garante. E’ estremamente importante che ogni comune costituisca delle assemblee o consulte rappresentative del mondo delle disabilita’ e che si doti della figura del disability manager o del garante dei disabili comunale, mettendolo in condizione di operare effettivamente. Inoltre, chiediamo l’impiego di maggiori risorse umane per i disabili e per le loro famiglie. Risorse che potrebbero arrivare a costo zero dai percettori del reddito di cittadinanza ad esempio, e dall’ampliamento del servizio civile. Questo protocollo e’ estremamente importante, perche’ muta l’approccio rispetto al mondo della disabilita’. Ci siamo impegnati reciprocamente a confrontarci, programmare e monitorare periodicamente le iniziative. Insieme dal di dentro delle istituzioni proviamo a dare delle risposte ai bisogni concreti delle persone con disabilita’ e alle loro famiglie”, ha concluso Colombo. Il presidente dell’Anci Campania, Carlo Marino, ha aggiunto: “L’Anci vuole costruire con il Garante dei diritti delle persone con disabilita’ della Regione Campania, che opera nel Terzo Settore ed e’ vicino ai piu’ deboli, un modello comune e vincente per tutte le persone disabili del nostro territorio. Questo progetto deve essere forte, deve dare forza alle nostre comunita’ e soprattutto a chi ha bisogno e necessita'”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 16:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE