#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

In prima visione su artecultura.tv il lungometraggio diretto da ‘casa’ da Angelo Longoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà trasmesso in prima visione mondiale su artecultura.tv, il nuovo canale di streaming nato da un’idea dell’editore salernitano Tino Coppola, il lungometraggio diretto da “casa” dal regista Angelo Longoni per la Wake Up Produzioni e che vede come protagonisti oltre 40 tra attori, scrittori e registi italiani.
“Pandemia” è questo il titolo dell’opera cinematografica, della durata di 75 minuti, che andrà in onda sabato 25 aprile alle ore 21:15.
Angelo Longoni, come altri attori, registi, artisti ed operatori del mondo dell’arte e della cultura è stato tra i primi a rispondere all’invito dell’editore della neonata webTV, di usare il canale streaming per continuare a diffondere i loro prodotti e la loro arte, in questo periodo particolarmente difficile per tutti. E ha scelto di farlo proponendo in esclusiva il suo ultimo lavoro.

“In questo periodo di clausura forzata causato dal COVID-19 ho chiesto ad alcuni amici attori, registi, scrittori e artisti un piccolo intervento video, girato, a casa, con il cellulare, nella solitudine di questo momento assolutamente unico e feroce. – ha detto il regista, nel presentare il suo lavoro – In questo isolamento abbiamo cercato di non essere solo lontani dal pericolo ed egoisticamente al sicuro. Non avendo le capacità e la professionalità per essere vicino a chi soffriva, abbiamo pensato alle altre pandemie con le quali l’uomo ha sempre dovuto convivere e morire.
Il distanziamento sociale – prosegue Angelo Longoni – ci ha offerto l’occasione per molteplici approfondimenti che potrebbero indurre anche altri a scavare nel proprio animo, nella propria psiche e nella propria idea di società. Ogni pandemia ha una portata metaforica e simbolica che ci aiuta a comprendere ciò che è avvenuto prima,
ciò che è avvenuto dopo e ciò che avviene ora. Abbiamo letto, recitato, raccontato e approfondito brani di romanzi, poesie, testimonianze storiche, articoli scientifici, storie fantasiose e pensieri sul presente. Abbiamo affrontato le epidemie senza però dimenticare il “dopo”, la ricostruzione dell’individuo e della società. Come in un moderno Decamerone noi, dal nostro isolamento, abbiamo raccontato dei punti di vista ricavando un filmato lungo in grado di arricchirci. Anche se sono chiusi teatri, cinema e librerie la nostra testa è ancora aperta”.

Oltre 40, come detto sono i protagonisti del lungometraggio “Pandemia”, e sono: Michela Andreozzi, Edy Angelillo, Luca Argentero, Roberto Biselli, Cesare Bocci, Alessio Boni, Marco Bonini, Francesco Buttironi, Pino Calabrese, Roberto Ciufoli, Simone Colombari, Claudia Conte, Pietro De Silva, Maurizio Donadoni, Teresa Federico, Sebastiano Filocamo, Marco Fiorini, Martina Galletta, Fabrizio Giannini, Emanuela Guaiana, Giampiero Ingrassia, Eleonora Ivone, Veronika Logan, Angelo Longoni, Francesco Meoni, Giuseppe Manfridi, Milvia Marigliano, Valerio Morigi, Maria Rosaria Omaggio, Sabrina Paravicini, Giorgio Pasotti, Massimiliano Pazzaglia, Elena Sofia Ricci, Sara Ricci, Blas Roca Rey, Nicoletta Romanoff, Lunetta Savino, Daniela Scarlatti, Max Vado, Daniele Vicari, Luna Vincenti.

Dunque l’appuntamento con “Pandemia” diretto da Angelo Longoni è per il 25 aprile, alle ore 21:15 in streaming su artecultura.tv


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 17:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE