#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
15.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Castellammare, processo Olimpo: solo Greco e altri 4 scelgono il rito ordinario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Saranno solo in cinque domani gli imputati del processo Olimpo che si presenteranno davanti ai giudici del Tribunale di Torre Annunziata. Si tratta dei cinque che hanno scelto di svolgere il processo con il rito ordinario: il noto imprenditore e imputato principale Adolfo Greco (difeso dagli avvocati Maiello e Stravino), i due fratelli Michele e Raffaele Carolei (difesi dall’avvocato Francesco Romano), Luigi Di Martino o’ profeta (avvocato Vannetiello), e Attilio Di Somma (avvocato Schettino),
Tutti gli altri hanno scelto il rito abbreviato che si terrà il 7 ottobre dinanzi al Gup di Napoli dott.ssa Gallo: questo processo diventa ora Di Vuolo + 8 ovvero Teresa Martone, unica ai domiciliari (vedova del defunto padrino stabiese Michele D’Alessandro, e mamma dei boss Pasquale, Luigi ed Enzuccio), l’imprenditore del clan Liberato Paturzo detto cocò, Vincenzo Di Vuolo, Giovanni Cesarano (detto Nicola), Nicola Esposito o’ mostro, Aniello Falanga, i fratelli Raffaele o’ burraccione e Francesco Afeltra, Umberto Cuomo e Giovanni Gentile. Ma già domani sono attesi nuovi colpi di scena in quanto i difensori degli imputati torneranno a sollevare davanti alla corte la nullità di parte delle accuse nei confronti degli imputati in quanto ritengono che non vi sia stata la proroga delle indagini preliminari. Su questo aspetto la Cassazione si è già pronunciata nei mesi scorsi rigettando il ricorso presentato dall’avvocato Romano, difensore dei due fratelli Carolei. Il processo nato dall’inchiesta Olimpo che nel dicembre scorso ha portato in carcere 15 persone oltre ad un’altra mezza dozzina di indagati si basa sulla figura dell’imprenditore Adolfo Greco (che da qualche mese è poggiato nel reparto infermeria del carcere per problemi di salute) e per i suoi rapporti con i vertici di 4 organizzazioni camorristiche operanti tra Castellammare di Stabia e i comuni limitrofi. Gli inquirenti hanno ipotizzato una presunta commistione tra camorra e imprenditori finalizzata alla commissione di estorsioni nella zona stabiese con Greco appunto elemento principale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2019 - 08:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE