#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Masterclass di Chitarra Flamenca a cura di Matteo D’Agostino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 giugno 2019 dalle ore 11 alle ore 13 presso l’Accademia Musicale Faremusica (Via Raimondo Annecchino 244/b) a Pozzuoli la  Masterclass di Chitarra Flamenca a cura di Matteo D’Agostino, affermato chitarrista romano e compositore di flamenco. Verranno trattate le tecniche, il ritmo e l’armonia flamenca, attraverso lo studio di un breve brano nello stile ‘Bulerías de Jerez’. La Masterclass è rivolta a chitarristi con almeno tre anni di studio di chitarra classica. Al  termine sarà rilasciato dall’Accademia Musicale Faremusica un attestato di partecipazione. Per chi desidererà approfondire singolarmente alcuni aspetti, nel pomeriggio di entrambi i giorni è prevista la possibilità di lezioni private da un’ ora.
Per info su costi e modalità di iscrizione inviare una email a: info@chitarraflamenca.it
Matteo D’Agostino studia jazz con il maestro Lello Panico e collabora con varie formazioni di Blues e Jazz. Studia flamenco con il maestro Manuel Santiago e comincia la sua attività musicale in ambito teatrale, come compositore e interprete delle musiche per gli spettacoli di Ascanio Celestini, con il quale si esibisce nei teatri: Argentina, il Valle, l’Eliseo, l’Auditorium di Roma e il Piccolo Teatro di Milano e in trasmissioni televisive su Stream tv, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5.  E’ autore delle musiche degli spettacoli teatrali Fine del mondo (2000), Radio Clandestina(2000), Cecafumo(2001), Appunti per un film sulla lotta di classe (2006), Fila indiana (2010) di Ascanio Celestini. Collabora con Radio Rai 3 per “Radio Clandestina”, “Il tempo del lavoro” e “Cento Lire” in onda su teatri sonori, e per la serie di racconti radiofonici “Racconti Minonti Buffonti”, “Il tempo del Lavoro” e “Bella Ciao”. Collabora al progetto discografico “Piccole Risonanze” incidendo per il Cd “Le mele” e “Gli Alberi”. Cura l’edizione delle musiche del Cd allegato ai libri “Cecafumo” e “Radio Clandestina” di Ascanio Celestini editi da Donzelli. Organizza al Teatro Vascello la rassegna “Tum Tac Bum – spettacoli e laboratori al ritmo del tamburo”. Organizza per il comune di Ciampino la rassegna teatrale “Festa Festa”. Nel 2003, 2004, 2008 e 2009 si esibisce al Festival de Liegi (Belgio) e al Théâtre Nacional di Bruxelles, nel 2005 al teatro Nacional de l’Havana, nel 2010 e 2011 al Théâtre de la Ville di Parigi. Compone ed esegue le musiche per il documentario “Senza Paura” e “Parole Sante” prodotti dalla Fandango. Nel 2010 firma le musiche di “Pecora Nera”, il film d’esordio di Ascanio Celestini, in concorso alla 67ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2010 debutta al Teatro Greco di Roma con lo spettacolo “El Alma Al Aire”, di cui scrive le musiche, della compagnia di danza El Rio Andaluz di Sabrina Logué. Nel 2011 debutta con gli spettacoli di Ascanio Celestini “Canzoni Impopolari” e “Il Razzismo” è una brutta storia, di cui firma le musiche. Ha collaborato tra gli altri con: Sabina Guzzanti, Paola Cortellesi, Frankie Hi Nrg, Vincenzo Cerami, Moni Ovadia. Compone e esegue musiche per varie Compagnie di danza Flamenca, tra cui El Rio Andaluz Di Sabrina Logué, la Barraca, Flamenco Lunares di Carmen Meloni, Claudio Javarone, la Compagnia di Caterina Costa. Collabora con i famosi cantaor flamenchi Jesus Corbacho, Javier Rivera e altri. Nel 2016 viene chiamato da Farru, il bailaor dell’ultimo gruppo di Paco de Lucia, per partecipare al suo spettacolo “Por Un Sueño” al Festival Adriatico Mediterraneo di Ancona. Attualmente è impegnato insieme al batterista Luca Caponi nello sviluppo del suo progetto Aquí Me Encuentro, con cui porta in scena le sue composizioni nello stile del Flamenco.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 16:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE