#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Segreteria Pd: Giacchetti, Martina e Zingaretti si sfidano alle Primarie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma. Provengono da diverse origini: radicali, sinistra giovanile, movimenti pace i tre aspiranti alla segreteria del partito Democratico che si sfidano alle Primarie di domani. Roberto Giacchetti, Maurizio Martina e Nicola Zingaretti affrontano il giudizio dell’elettorato di base. Roberto Giachetti, romano, 57 anni, divorziato con due figli, è uno dei pochi esponenti del Pd che non viene dal Pci o dal Ppi. Dopo la militanza nei Radicali, negli Anni novanta Giachetti collabora con Francesco Rutelli nell’amministrazione del Comune di Roma, divenendo suo Capo di Gabinetto e gestendo il Grande Giubileo del 2001. E’ tra i fondatori della Margherita nel 2001, quando entra in Parlamento, venendo sempre rieletto. Dal 2013 al 2018 è stato vice presidente della Camera. Nel 2007 è tra i fondatori del Pd di Walter Veltroni, sposando l’impostazione del partito a “vocazione maggioritaria”, che difende anche oggi. Celebri i suoi scioperi della fame (di 123 giorni e di 69) a sostegno di sistemi elettorali maggioritari. Nel 2016 è stato il candidato del Pd alle Comunali di Roma, venendo però battuto al ballottaggio da Virginia Raggi.
Maurizio Martina, nato 41 anni fa in provincia di Bergamo, sposato con due figli, ha iniziato l’attività politica da adolescente nel Movimento degli studenti e nella Sinistra giovanile, divenendone segretario regionale nel 2002, dopo che due anni prima era stato eletto nel Consiglio comunale di Mornico al Serio. Nel 2006 è segretario regionale dei Ds e l’anno dopo è il primo segretario regionale del Pd. Nel 2010 viene eletto nel Consiglio Regionale della Lombardia, e nel 2013 viene rieletto. Dopo poche settimane Martina diventa sottosegretario all’Agricoltura del governo Letta, e con il Governo Renzi, assume la guida del Dicastero, da dove gestirà l’Expo Milano 2015. Dopo la rielezione di Renzi alla guida del Pd nel 2017, ne è stato il vicesegretario. E dopo la sconfitta elettorale del 2018, ne è stato per alcuni mesi segretario.
Nicola Zingaretti, romano, 53 anni, è sposato ed ha due figlie ed è il primo presidente della Regione Lazio ad essere rieletto. Fratello dell’attore Luca, Zingaretti ha iniziato l’impegno politico nei movimenti per la pace, entrando anche nella Fgci. Quando questa fu trasformata nel 1991 nella Sinistra Giovanile, ne fu eletto primo segretario. E nel 1992 entrò nel Consiglio comunale di Roma. Nel 2004 Zingaretti compie il salto con la candidatura e l’elezione al Parlamento europeo, dove resterà fino al 2008. Quell’anno viene eletto Presidente della Provincia di Roma, nello stesso giorno in cui la sinistra subì una cocente sconfitta per la guida del Campidoglio. Nel 2013 la nuova sfida, cioè l’elezione alla guida della Regione Lazio, a cui è confermato nel 2018.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2019 - 19:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE