#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 12:42
19.8 C
Napoli
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...

Napoli, Coldiretti: “A Pozzuoli rinascono 56 ettari abbandonati. Si produrrà Falanghina e Piedirosso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Presentato alla “Festa del Mandarino” dei Campi Flegrei il piano di coltivazione nell’ambito del progetto MAC – Monterusciello Agro City . Si tratta di un lavoro di pianificazione curato da Coldiretti Napoli all’interno di un’iniziativa molto più ampia denominata Urban Innovative Actions (UIA), che prevede azioni finalizzate a definire soluzioni innovative per il recupero di terreni in aree urbane stimolando la nascita di attività agricole. L’elaborato, frutto della collaborazione tra Coldiretti e partners tecnici, definisce la destinazione agricola di 24 aree urbane situate nel Comune di Pozzuoli alla frazione di Monterusciello, estese su una superficie totale di 56 ettari ad oggi in stato di abbandono. All’interno delle aree Mac è prevista la lavorazione di 30 ettari di terreno, che in circa due anni saranno trasformati per accogliere un vigneto di Falanghina e Piedirosso, un mandarineto, un’area destinata alla coltivazione in consociazione di varietà orticole autoctone e seminativi quali canapa e grano, nonché in un ampio polo didattico finalizzato alla formazione ed alla sensibilizzazione della popolazione locale. Il piano prevede l’applicazione del metodo della coltivazione permaculturale.
La permacultura è un metodo per progettare e gestire paesaggi antropizzati in modo che siano in grado di soddisfare bisogni della popolazione quali cibo, fibre ed energia e al contempo rafforzino la resilienza,ovvero ricchezza e stabilità di ecosistemi naturali. Il piano di coltivazione proposto vuole essere un esempio di tutela e valorizzazione di un territorio attraverso l’attività agricola, ma soprattutto una proposta progettuale per rilanciare un territorio urbano in stato di abbandono. Il progetto ha tutti i caratteri per poter divenire un trampolino di lancio dell’economia di Monterusciello, in grado di creare, nel breve e nel lungo periodo, reddito ed opportunità lavorative. Il piano si arricchisce di progetti distintivi della Coldiretti su tutto il territorio nazionale, quali la difesa della biodiversità e dell’origine attraverso “Eat Original”, l’incentivazione della cooperazione e dell’innovazione in agricoltura soprattutto tra i giovani, lo stimolo a cogliere tutte le opportunità della multifunzionalità agricola, tra cui la vendita diretta degli agricoltori con Campagna Amica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 18:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE