#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Serie D. Il Fair-play di mister Maiuri riconosciuto dalla FIFA e quelle telefonate di Boban e Infantino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calcio come scuola di valori e di vita, pura utopia? Difficile, ma non impossibile. Lo insegna mister Vincenzo Maiuri, oramai ex allenatore del Portici, squadra di calcio della provincia di Napoli militante nel campionato di Serie D Girone I. Maiuri ha preso applausi e consensi dalla Nocera sportiva, mentre critiche feroci sono arrivate da Portici (ed un comunicato stampa in seguito sull’accaduto ndr): il rovescio della medaglia per un gesto di fair-play ammirevole solo a metà, per qualcuno. Ma non per la FIFA che, direttamente dalla sede di Zurigo, ha fatto sentire tutta la sua vicinanza all’allenatore milanese come rivelato dalla Gazzetta dello sport: Maiuri è stato contattato prima da Zvonimir Boban, ex stella del Milan, oggi vicesegretario della Fifa e poi nientemeno che da Gianni Infantino, presidente della maggiore istituzione calcistica mondiale, la FIFA.
”Boban – spiega Maiuri – mi aveva preannunciato la chiamata di Infantino, altrimenti avrei pensato a uno scherzo. Confesso di essermi emozionato a parlare con due personaggi così importanti ma è a loro che bisogna fare i complimenti. Considerando quanto entrambi siano impegnati, hanno comunque trovato il tempo di chiamarmi per capire cosa fosse successo su un campo di Serie D in Italia. Non voglio apparire umile, credo di aver compiuto un gesto normale che in tanti al mio posto avrebbero fatto, che hanno già fatto o che faranno in futuro. In ogni caso, a livello personale, è gratificante ricevere attestati di stima anche se spero di continuare ad allenare per quello che so fare sul campo e non perché il mio nome verrà ricordato a questa storia. Il Portici? Bisognava essere dalla stessa parte sin dall’inizio, ho fatto solo ciò che ritenevo giusto. Dimissioni? Ormai la decisione è presa e non torno indietro, anche se ho apprezzato che abbiano tentato in tutti i modi di farmi cambiare idea”. I due dirigenti della FIFA, oltre alla telefonata di complimenti, hanno invitato Maiuri a un confronto sull’etica sportiva organizzato dalla stessa FIFA; un modo nobile affinchè questa vicenda non venga dimenticata con il tempo.

Mario Miccio


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2018 - 02:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE