#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Napoletani scomparsi, il video denuncia dei familiari: ‘Ci vergogniamo di essere italiani, andiamo in Messico a cercare i nostri cari’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno deciso il tutto per tutto i familiari dei tre napoletani scomparsi in Messico dal 31 gennaio scorso. In un messaggio video postato sulla pagina facebook ‘Liberate i napoletani in Messico’ dicono: “Questo è l’ultimo appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al ministro dell’interno Marco Minniti. Siamo indignati  che lo Stato italiano ci faccia vergognare di essere italiani. Vi informiamo che se non otteniamo una risposta nei prossimi giorni siamo disposti a partire per il Messico a nostro pericolo per cercare la nostra famiglia anche a rischio di non fare più ritorno. Angelino Alfano che ci ha ricevuto non ha mantenuto la promessa di mandare forze italiane a collaborare con la polizia messicana di cui non ci si può  fidare visto che sono stati loro a consegnare i nostri cari alla mafia messicana. Siamo stanchi, vergognatevi. Noi partiamo!”.

Ieri l’avvocato di famiglia Claudio Falletti aveva spiegato a vocedinapoli,it “In questo momento siamo in attesa della convocazione in Vaticano e al Quirinale che ci hanno garantito la massima collaborazione. Abbiamo bisogno delle istituzioni più forti e importanti al nostro per affrontare questo caso. Insieme ai colleghi dell’OMA (Organizzazione mondiale degli avvocati ndr) seguiamo con attenzione l’inchiesta della magistratura messicana. Il procuratore Jimenez ha già accertato la responsabilità dei 4 agenti arrestati e incriminati. C’è anche la confessione della vendita dei Russo e di Cimmino. Per ora abbiamo chiesto l’intero fascicolo dell’inchiesta. Adesso abbiamo tempo fino a settembre, data in cui scadrà il termine per poter continuare ad indagare. Solo allora sapremo se ci sarà un processo, un’archiviazione o una proroga per le indagini. Noi confidiamo di arrivare prima ad una svolta ma se non dovesse accadere lotteremo con ogni mezzo e con tutte le nostre forze per impedire che la verità non emerga“.
Oggi invece il colpo di scena con il video denuncia dei familiari di Raffaele Russo, del figlio Antonio e del nipote Vincenzo Cimmino che sono nelle mani del Cartel Jalisco Nueva Generation.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2018 - 22:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE