#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 22:52
16.6 C
Napoli
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...

Preti gay, il gigolò in Curia a Napoli per firmare i verbali del dossier che sarà smistato alle diocesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Dossier sui preti gay: Francesco Mangiacapra, il gigolò autore dello scritto consegnato la settimana scorsa alla Curia di Napoli è stato ricevuto da Padre Luigi Ortaglio, cancelliere arcivescovile. “Ho firmato i verbali – ha affermato Mangiacapra al termine dell’incontro – da oggi parte lo smistamento ai vari vescovi che, ad ora, non hanno ancora ricevuto nulla, tant’è che le persone di cui parlo nel dossier svolgono ancora le loro mansioni. Sono comportamenti reiterati nel tempo, non legati a un singolo episodio magari accaduto anni fa”. Dopo la formalità, la Curia di Napoli farà partire il dossier di 1200 pagine verso le diocesi di appartenenza dei preti gay indicati da Mangiacapra e i rispettivi vescovi prenderanno le decisioni del caso. Tra le diocesi più coinvolte, secondo quanto raccontato dall’avvocato-gigolò, quella di Tursi-Lagonegro. In Curia, spiega ancora Mangiacapra, “ho collaborato all’identificazione e allo smistamento del materiale da me fornito a supporto delle informazioni che ho fornito”. “Non si tratta di accuse – dice – perchè non ci sono reati penali e non si tratta di trattare l’omosessualità di qualcuno alla stregua di un crimine. Si tratta di sollecitare queste persone a fare un mea culpa relativo alla compatibilità tra il colletto bianco che si indossa e la condotta che si incarna”. Mangiacapra poi aggiunge: “L’eventuale riduzione allo stato laicale delle persone coinvolte non va visto come una punizione, ma come la possibilità di riflettere” sull’incoerenza tra “quanto si dice in pubblico e ciò che si fa nel privato”. “Non c’e’ nulla di inventato nella documentazione – tiene a precisare – sono fatti circostanziati”. Mangiacapra spiega, rispondendo alle affermazioni del cardinale Crescenzio Sepe il quale aveva parlato di “Diocesi di Napoli usata come ufficio postale”, di non aver avuto questo intento consegnando il dossier alla Cancelleria arcivescovile partenopea, ma di aver individuato in padre Ortaglio un interlocutore, anche alla luce delle precedenti documentazioni a lui consegnate relative a Luca Morini, conosciuto come ‘don Euro’. “Sepe dovrebbe parlare di Chiesa in generale, lesa proprio in quanto Chiesa, senza dire che si sono solo due preti coinvolti a Napoli – evidenzia – Lo scaricabarile è un discorso politico, la mia vuole essere una riflessione”. “Padre Ortaglio si è sentito leso per il peso di queste cose che ho documentato, che gli fanno male – aggiunge – questa è l’indole che dovrebbe avere un uomo di Chiesa in generale. Mi sono sentito accolto, ascoltato, non giudicato”.
“Mi batto per l’autodeterminazione e la liberta’ sessuale come base dei diritti civili e le mele marce all’interno della Chiesa sono un ostacolo al progresso civile – prosegue Mangiacapra – La mia e’ una causa ideologica, non ne traggo vantaggi personali, non ricevo ne’ ho mai chiesto soldi per interviste, spazi in tv o per fornire materiale”. E la visibilita’ che ne deriva “e’ relativa non a me in quanto persona, ma proprio alla causa ideologica che porto avanti. Perche’, da persona che ha fatto una scelta (quella di gigolo’ ndr.) devo subire uno stigma da parte di chi in pubblico dice una cosa e in privato ne fa un’altra?”. E, fa sapere, che sta circolando su WhatsApp, una lista, “a mia firma” che conterrebbe i nomi dei preti coinvolti: “Sono preti che non conosco e che, senza prove, si imputano come gay. Qualche sciacallo vuole usare il mio coraggio per infangare qualcuno. Il mio dossier, con prove circostanziate e nomi certi, e’ indirizzato alla persona da cui mi sono recato in Curia, che e’ una persona di fiducia, e non vuole innescare nessuna macchina del fango”. “Dannoso e inutile fare il ‘totopreti’ – conduce – Quello che conta e’ riflettere. E per questo non servono i nomi”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 14:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE