#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:45
19.6 C
Napoli
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...

‘Pagammo 5 mila euro al boss per girare le ultime scene di Gomorra 1’, la testimonianza choc al processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La produzione della prima serie della fortunata fiction tv Gomorra pagò una tangente di 5mila euro al boss per girare le ultime scene nella famosa villa Savastano che era niente alto che la casa del boss Franco gallo detto ‘o pisiello arrestato proprio mentre stavano per cominciare le riprese al rione Penniniello di Torre Annunziata. La rivelazione choc è stata fatta ieri pomeriggio da uno dei due imputati Gennaro Aquino, il location manager per il quale la procura ha chiesto una condanna a un anno e tre mesi di carcere mentre per l’altro imputato Gianluca Arcopinto, organizzatore generale della prima serie di Gomorra sono stati chiesti un anno e sei mesi di carcere. la sentenza dovrebbe essere emessa nella serata di oggi ma la procura di Torre Annunziata sta valutando di aprire un nuovo fasciolo di indagine sulle dichiarazioni rese ieri sul finire del processo da Aquino. “Tutti sapevano. Non so chi mise i soldi in quella busta. Però Raffaele Gallo aveva minacciato di non farci entrare più in casa a girare, io avevo paura perché gli avevo dato la mano di parola e in certi ambienti è pericoloso non rispettare gli accordi. Ricordo anche che mancavano mille euro, così li prelevai dal mio conto e glieli consegnai. Poi Cattleya me li ha rimborsati. Fin dal primo momento tutti in Cattleya sapevano che i Gallo non erano persone proprio pulite, anche Gianluca Arcopinto (l’altro imputato), ma decisero che la villa bunker con quegli strani interni era quella giusta e vollero girare lì anche dopo l’arresto del proprietario e il sequestro della casa. Ho sbagliato, ma Cattleya non voleva che si facesse riferimento ai problemi che c’erano stati all’inizio”. Questa versione dei fatti era già stata smentita subito dopo una precedente deposizione fatta nel mese di ottobre scorso nel corso del processo da Gianluca Arcopinto, organizzatore generale della prima serie di Gomorra che aveva detto: “Ufficialmente dalle casse della Cattleya non sono uscite somme di denaro se non quelle rendicontate. Ma non posso escludere che possano essere stati creati fondi neri, attraverso fatture gonfiate, con i quali siano stati pagati quei camorristi”. Dopo questa deposizione Sky aveva chiesto chiarimenti alla produzione che aveva prontamente smentito tutto. E ieri è arrivata anche la nuova precisazione di Riccardo Tozzi, manager di Cattleya, sentito pure lui come teste nel mese di ottobre. Tozzi respinge la versione fornita da Aquino e ricorda come ci siano decine di intercettazioni telefoniche agli atti da cui non emerge nessun collegamento con i boss dei Gallo. Per le tentate estorsioni alla casa produttrice sono stati condannati in un procedimento diverso il boss Franco Gallo o’ pisiello, che si trova da alcuni anni al regime di 41bis ,a sei anni di carcere mentre il padre Raf­faele è stato condannato a 5 anni e 8 mesi di carcere, 5anni e 4 mesi per la madre Annunziata De Simone.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 07:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE