#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
25 C
Napoli

‘Pagammo 5 mila euro al boss per girare le ultime scene di Gomorra 1’, la testimonianza choc al processo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La produzione della prima serie della fortunata fiction tv Gomorra pagò una tangente di 5mila euro al boss per girare le ultime scene nella famosa villa Savastano che era niente alto che la casa del boss Franco gallo detto ‘o pisiello arrestato proprio mentre stavano per cominciare le riprese al rione Penniniello di Torre Annunziata. La rivelazione choc è stata fatta ieri pomeriggio da uno dei due imputati Gennaro Aquino, il location manager per il quale la procura ha chiesto una condanna a un anno e tre mesi di carcere mentre per l’altro imputato Gianluca Arcopinto, organizzatore generale della prima serie di Gomorra sono stati chiesti un anno e sei mesi di carcere. la sentenza dovrebbe essere emessa nella serata di oggi ma la procura di Torre Annunziata sta valutando di aprire un nuovo fasciolo di indagine sulle dichiarazioni rese ieri sul finire del processo da Aquino. “Tutti sapevano. Non so chi mise i soldi in quella busta. Però Raffaele Gallo aveva minacciato di non farci entrare più in casa a girare, io avevo paura perché gli avevo dato la mano di parola e in certi ambienti è pericoloso non rispettare gli accordi. Ricordo anche che mancavano mille euro, così li prelevai dal mio conto e glieli consegnai. Poi Cattleya me li ha rimborsati. Fin dal primo momento tutti in Cattleya sapevano che i Gallo non erano persone proprio pulite, anche Gianluca Arcopinto (l’altro imputato), ma decisero che la villa bunker con quegli strani interni era quella giusta e vollero girare lì anche dopo l’arresto del proprietario e il sequestro della casa. Ho sbagliato, ma Cattleya non voleva che si facesse riferimento ai problemi che c’erano stati all’inizio”. Questa versione dei fatti era già stata smentita subito dopo una precedente deposizione fatta nel mese di ottobre scorso nel corso del processo da Gianluca Arcopinto, organizzatore generale della prima serie di Gomorra che aveva detto: “Ufficialmente dalle casse della Cattleya non sono uscite somme di denaro se non quelle rendicontate. Ma non posso escludere che possano essere stati creati fondi neri, attraverso fatture gonfiate, con i quali siano stati pagati quei camorristi”. Dopo questa deposizione Sky aveva chiesto chiarimenti alla produzione che aveva prontamente smentito tutto. E ieri è arrivata anche la nuova precisazione di Riccardo Tozzi, manager di Cattleya, sentito pure lui come teste nel mese di ottobre. Tozzi respinge la versione fornita da Aquino e ricorda come ci siano decine di intercettazioni telefoniche agli atti da cui non emerge nessun collegamento con i boss dei Gallo. Per le tentate estorsioni alla casa produttrice sono stati condannati in un procedimento diverso il boss Franco Gallo o’ pisiello, che si trova da alcuni anni al regime di 41bis ,a sei anni di carcere mentre il padre Raf­faele è stato condannato a 5 anni e 8 mesi di carcere, 5anni e 4 mesi per la madre Annunziata De Simone.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 07:29

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento