#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:47
21.4 C
Napoli
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?

Lamentele e disagi per il concerto dei Rolling Stones a Lucca. Interviene il Codacons

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non tardano ad arrivare lamentele e critiche per la tappa lucchese del No Filter Tour dei Rolling Stones. Biglietti da capogiro ma nessuna certezza di una visuale accettabile o di un ascolto degno dei soldi spesi. Eppure centocinquanta euro non sono pochi per un laterale o un posto lontano decine di metri dal palco. C’è chi per ritagliarsi una finestra sul mondo Stones si è pericolosamente arrampicato sui lampioni, sugli alberi, sule strutture provvisorie allestite per l’occorrenza. C’è chi ha optato per una aiuola per le impellenze fisiologiche perché i bagni chimici erano insufficienti o troppo lontani.  E’ polemica quindi, una polemica che arriva dal web per la carenza organizzativa e per diversi disagi che non hanno consentito alla folla delirante di godersi uno spettacolo che forse non rivedranno più. Il Codacons ha annunciato la presentazione di un esposto alla procura di Lucca “in cui si chiede di aprire un’indagine sull’organizzazione del concerto, per verificare il pieno rispetto dei diritti degli utenti che hanno pagato un regolare biglietto a fronte di un servizio per molti deludente”. Molte le segnalazioni arrivate all’associazione per la difesa dei diritti degli utenti e dei consumatori, come per esempio quella relativa ai rami degli alberi che toglievano la visuale a chi occupava le aree laterali, oppure “la totale inadeguatezza della location, che ha reso non visibile per molti il palco, ma anche lo spazio ristretto per gli spettatori, la presenza di persone arrampicate su alberi e lampioni con ripercussioni sul fronte della sicurezza, code chilometriche e acustica non all’altezza dell’evento”. Il rospo non va giù agli organizzatori D’Alessandro e Galli che, in una nota, fanno arrivare la loro replica definendo “un successo i risultati ottenuti dalla macchina organizzativa sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico”. Considerata l’affluenza importante di pubblico e il fatto che l’evento si tenesse in una location mai testata prima, si tratta di un risultato eccezionale”. Continuano con qualche stoccata anche sulla viabilità: “Il pubblico è defluito dall’area concerto in meno di due ore e il traffico non ha mai raggiunto livelli di criticità in uscita dalla città. Partenze regolari anche dalla Stazione di Lucca”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2017 - 08:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE