Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata intorno alle 12.30 oggi venerdì 18 luglio 2025 sul Vesuvio, nella zona compresa tra Torre del Greco e Trecase, in prossimità di via Fossa della Monaca e a ridosso di via Montagnelle.
Le fiamme, alimentate dal vento, si sono rapidamente propagate, bruciando sterpaglie, alberi e arbusti, arrivando a minacciare abitazioni e strade limitrofe.I Comuni coinvolti hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con 11 squadre, supportati da un elicottero regionale, un Canadair e un Erikson. Presenti anche i volontari della Protezione Civile, che stanno presidiando le aree abitate a rischio. La zona è stata transennata per impedire l’accesso e garantire la sicurezza.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, mentre una densa colonna di fumo, visibile a chilometri di distanza, si è levata in cielo. Alcuni volontari, intervistati sul posto dai nostri inviati, hanno espresso preoccupazione per le condizioni di rischio elevato in alcune aree, dove le condizioni climatiche potrebbero innescare nuovi roghi.
Il sindaco di Trecase Raffaele De Luca ha rilasciato una dichiarazione per aggiornare i cittadini sulla situazione: "In corso di spegnimento l' incendio divampato stamattina al confine tra Trecase e Torre del Greco.Potrebbe interessarti
Movida a Napoli, Manfredi rompe gli indugi: "Presto una nuova ordinanza"
Cellulari e minacce a Nisida: cresce la tensione nell’istituto penale minorile
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
L’incendio richiama alla memoria i gravi episodi che anni fa devastarono la vegetazione del Vesuvio, causando ingenti danni. La giornata di oggi è stata segnata da numerosi incendi nella provincia di Napoli, tenendo impegnate su più fronti le squadre dei vigili del fuoco.
Visualizza questo post su Instagram






Commenti (1)
E un vero peccato che i incendi continuano a succedere ogni estate, ma spero che i soccorsi riescono a domare le fiamme prima che sia troppo tardi. La natura merita di essere protetta e salvaguardata.