AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
16.6 C
Napoli

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in scena sabato 10 maggio, alle 20. "Aniello Vintitrè" è uno spettacolo scritto e diretto da Salvatore Formisano, con Sasà Trapanese nei panni del protagonista tormentato.

Questa produzione non edulcora la realtà, tuffando il pubblico nei meandri oscuri degli orfanotrofi, dove infanzie rubate e povertà "felice" si intrecciano con abbandoni materni e illusioni spezzate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro

Un'infanzia tra ombre e illusioni

Lo spettacolo porta alla luce storie di una Napoli sotterranea, dove vicoli bui e bassi popolari nascondono un'infanzia segnata da abusi e maltrattamenti. Aniello Vintitrè, il personaggio al centro della narrazione, incarna l'eterno conflitto tra verità grezza e sogni infranti, ispirato a fatti reali pescati dalla vita vera. Con declamazioni intense e fiabe che virano nel tragico, il palcoscenico spalanca le porte di un orfanotrofio, rivelando contrasti brutali tra misteri e realtà nuda.

La voce del creatore

"Il protagonista - dichiara Salvatore Formisano - narra la propria storia vissuta tra le mura di un orfanotrofio, tra promesse, illusione e drammi. Un’infanzia non propriamente felice, fatta di abusi, maltrattamenti, che difficilmente Aniello potrà cancellare dalla sua memoria. Resta viva in lui, nonostante tutto, la speranza di un riscatto che si trasforma via via in una pura illusione". Queste parole non lasciano spazio a falsi conforti, sottolineando come un'esistenza possa degenerare in un incubo che mescola fantasmi e crude verità. Mentre Napoli si prepara a questo spettacolo emotivo e coinvolgente, i riflettori si accendono su storie che molti preferirebbero tenere sepolte, offrendo un ritratto senza filtri di un mondo dove la speranza spesso cede il passo all'illusione.

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2025 - 12:30 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Ho letto dell spettacolo e sembra molto interessante, ma anche triste. La storia di Aniello Vintitrè mi ha colpito perche tocca temi importanti come abusi e maltrattamenti. Napoli ha una storia complessa e questo dramma la mette in luce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti