#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 18:00
20.7 C
Napoli
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...

Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel Passato Turbato e Segreti Inesplorati sulle Rive del Miglio d’Oro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è un evento che promette di far saltare per aria la noiosa routine culturale di Napoli: la presentazione di un libro che scava nei segreti succulenti e polverosi del Miglio d’Oro, proprio dove la storia borbonica nasconde le sue passioni più torbide e inconfessabili. Venerdì 16 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, Villa Fernandes a Portici si trasformerà in un covo di intrighi letterari con il nuovo romanzo di Marco Perillo, **“Il Pentimento del Principe d’Elbeuf”**, edito da Colonnese nella storica collana **“Lo Specchio di Silvia”**.

Un appuntamento imperdibile di questa primavera culturale partenopea e campana

Se pensavate che la costa del Miglio d’Oro fosse solo spiagge e vecchie rovine, preparatevi a una scossa: questo libro vi trascina dritti nell’epoca borbonica, un tripudio di tradizioni, passioni sfrenate e segreti che potrebbero far arrossire anche i più navigati lettori. È una di quelle esperienze letterarie che non perdona – se lo perdete, vi toccherà accontentarvi di storie banali e dimenticabili, mentre qui si intrecciano il fascino dell’antico e le meraviglie del paesaggio napoletano in un racconto che rischia di tenervi svegli fino all’alba.

Villa Fernandes, quel buco storico che ogni tanto si fa notare, si conferma un magma di cultura e guai: non è solo la presentazione di **“Il Pentimento del Principe d’Elbeuf”**, ma un’occasione esplosiva per rispolverare le storie dimenticate del Meridione, con la prosa avvolgente di Marco Perillo che mescola intrattenimento, chiacchiere comunitarie e un bel po’ di orgoglio territoriale. Non aspettatevi un semplice incontro – è un casino di idee che potrebbe ravvivare anche la più sonnolenta serata primaverile.

Marco Perillo: giornalista e scrittore di talento

Napoli ha sfornato un altro tipo tosto con Marco Perillo, classe 1983, che firma per Il Mattino e scrive romanzi che mischiano storie avvincenti con un sacco di ricerche storiche, come se fosse un investigatore armato di penna. Ha debuttato con il thriller archeologico Phlegraios (2014), seguito dai racconti di Napùl (2020), e per Newton Compton ha buttato giù saggi e guide che celebrano Napoli con le sue curiosità, leggende e misteri. Tra le sue ultime imprese, la curatela della guida Il Sogno Reale per il Campania Teatro Festival, confermando che questo tizio sa come rendere la storia un affare sporco e affascinante. Non perdetevelo, o resterete fuori dai giochi culturali.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE