#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione del COMICON, in corso fino al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare. Sabato 3 maggio è la giornata delle super presenze, delle anteprime attesissime e degli appuntamenti imperdibili per gli amanti di fumetti, animazione, cosplay, musica e videogiochi.

Tra i protagonisti del giorno, Lillo e Frank Matano hanno presentato in esclusiva i primi episodi de Il Baracchino, nuova serie animata tutta italiana che uscirà su Prime Video il 3 giugno. Il duo comico, insieme ai registi Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, ha trascinato il pubblico in un viaggio esilarante fatto di voci irresistibili e trovate surreali.

Emozioni forti anche per il dialogo tra due pesi massimi del fumetto italiano: Altan, che ha ricevuto il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera, ha incontrato Zerocalcare in un confronto tra satira, disegno e impegno politico che ha unito generazioni e stili narrativi. E mentre la sala Andrea Pazienza esplodeva per l’anteprima di Absolute Batman, il nuovo universo DC raccontato in esclusiva dagli autori Scott Snyder e Nick Dragotta, un’altra leggenda del fumetto, Shin’Ichi Sakamoto, mostrava dal vivo la sua tecnica raffinata e poetica, portando il pubblico nel cuore dell’arte manga contemporanea.

Ma il COMICON è anche spettacolo e voce: a incantare i fan è stata Virginia Bocelli, che ha cantato in anteprima “Forever Winx”, brano inedito del reboot di Winx Club in arrivo nel 2025. Applausi a scena aperta anche per Darick Robertson, creatore della saga cult The Boys, protagonista di un dibattito acceso sul potere dei supereroi nella cultura pop.

Il fermento creativo ha coinvolto anche il mondo coreano con due star d’eccezione: il mangaka Boichi (Dr. Stone) e l’autrice Paskim (Lost in the Cloud), in un doppio appuntamento che ha conquistato i fan del manhwa e del multiverso narrativo. Intanto l’Auditorium ha ospitato lo show ironico e scientifico di Barbascura X e Sio, e l’adrenalinica Cosplay Challenge Pro, con i migliori cosplayer italiani pronti a sfidarsi per rappresentare il Paese nei tornei internazionali.

Gran finale di giornata alle 19.30 con la cerimonia ufficiale di consegna dei Premi del Palmarès 2025. A decretare i vincitori delle undici categorie in gara, tra cui i prestigiosi Micheluzzi per le opere italiane e i Premi COMICON per quelle internazionali, una giuria d’eccezione presieduta dalla fumettista Teresa Radice, affiancata da Gianluca Fru, Francesca Michielin, Ghemon e Alessandra Roncato. Per l’occasione, anche i trofei cambiano forma: le opere italiane premiate con statuette ispirate a Petra Chérie di Micheluzzi, quelle internazionali con sculture realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Maggio 2025 - 13:05


Commenti (1)

Il COMICON quest’anno sembra veramente interessante, ci sono tanti ospiti e eventi che attirano molte persone. La nuova serie de Il Baracchino potrebbe essere un grande successo, ma bisogna vedere come va. Spero che anche i premi siano meritati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie