#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione del COMICON, in corso fino al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare. Sabato 3 maggio è la giornata delle super presenze, delle anteprime attesissime e degli appuntamenti imperdibili per gli amanti di fumetti, animazione, cosplay, musica e videogiochi.

Tra i protagonisti del giorno, Lillo e Frank Matano hanno presentato in esclusiva i primi episodi de Il Baracchino, nuova serie animata tutta italiana che uscirà su Prime Video il 3 giugno. Il duo comico, insieme ai registi Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, ha trascinato il pubblico in un viaggio esilarante fatto di voci irresistibili e trovate surreali.

Emozioni forti anche per il dialogo tra due pesi massimi del fumetto italiano: Altan, che ha ricevuto il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera, ha incontrato Zerocalcare in un confronto tra satira, disegno e impegno politico che ha unito generazioni e stili narrativi. E mentre la sala Andrea Pazienza esplodeva per l’anteprima di Absolute Batman, il nuovo universo DC raccontato in esclusiva dagli autori Scott Snyder e Nick Dragotta, un’altra leggenda del fumetto, Shin’Ichi Sakamoto, mostrava dal vivo la sua tecnica raffinata e poetica, portando il pubblico nel cuore dell’arte manga contemporanea.

Ma il COMICON è anche spettacolo e voce: a incantare i fan è stata Virginia Bocelli, che ha cantato in anteprima “Forever Winx”, brano inedito del reboot di Winx Club in arrivo nel 2025. Applausi a scena aperta anche per Darick Robertson, creatore della saga cult The Boys, protagonista di un dibattito acceso sul potere dei supereroi nella cultura pop.

Il fermento creativo ha coinvolto anche il mondo coreano con due star d’eccezione: il mangaka Boichi (Dr. Stone) e l’autrice Paskim (Lost in the Cloud), in un doppio appuntamento che ha conquistato i fan del manhwa e del multiverso narrativo. Intanto l’Auditorium ha ospitato lo show ironico e scientifico di Barbascura X e Sio, e l’adrenalinica Cosplay Challenge Pro, con i migliori cosplayer italiani pronti a sfidarsi per rappresentare il Paese nei tornei internazionali.

Gran finale di giornata alle 19.30 con la cerimonia ufficiale di consegna dei Premi del Palmarès 2025. A decretare i vincitori delle undici categorie in gara, tra cui i prestigiosi Micheluzzi per le opere italiane e i Premi COMICON per quelle internazionali, una giuria d’eccezione presieduta dalla fumettista Teresa Radice, affiancata da Gianluca Fru, Francesca Michielin, Ghemon e Alessandra Roncato. Per l’occasione, anche i trofei cambiano forma: le opere italiane premiate con statuette ispirate a Petra Chérie di Micheluzzi, quelle internazionali con sculture realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 13:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento