AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli

Carcere di Santa Maria Capua Vetere, allarme sanitario: interrogazione parlamentare denuncia "cure negate"

L'appello dei detenuti: "Pazienti oncologici e diabetici senza assistenza da mesi". La deputata Serracchiani interroga i ministri
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – "Qui si muore di abbandono". È il grido d'aiuto lanciato dai detenuti della casa circondariale "Francesco Uccella" di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), raccolto dall'onorevole Debora Serracchiani (PD) in un'interrogazione urgente ai ministri della Giustizia e della Salute.

L'allarme riguarda un collasso sanitario che da quasi due anni negherebbe cure essenziali, dalla chemioterapia all'insulina per i diabetici.

L'emergenza sanitaria nel carcere

La denuncia parte da una lettera firmata dai detenuti al direttore della Sanità Penitenziaria, Giuseppe Nese:
Nessun medico generico presente con continuità;
Pazienti oncologici senza terapie;
Diabetici senza somministrazione di insulina da oltre un mese;
Psichiatri assenti: i detenuti con disturbi mentali trattati come "ordinari" per mancanza di posti nelle REMS (Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza).

La struttura inadeguata

Il cosiddetto "repartino" dell'istituto, attivo dal 2000 ma mai completato, sarebbe:
Senza pronto soccorso;
Con poche specialità mediche (per una radiografia si deve trasferire i detenuti in altri ospedali);
Dirigente sanitario irreperibile: il dottor Pasquale Iannota avrebbe rifiutato persino un incontro con una delegazione di detenuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia

L'interrogazione: "Violato il diritto costituzionale alla salute"

La Serracchiani, con altri 4 deputati, chiede ai ministri:

Verifiche immediate sulle condizioni del carcere;
Invio urgente di personale medico;
Potenziamento delle REMS per i detenuti psichiatrici;
Rispetto della definizione OMS di salute (1946): "L'incarcerazione non deve diventare una condanna a una salute peggiore".
Un sistema al collasso

L'interrogazione fotografa l'emergenza nazionale:
Sovraffollamento cronico;
Carenza di psicologi e psichiatri;
Discontinuità delle cure tra carcere e territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 29 Maggio 2025 - 19:21 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!