#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Balada Dark, il nuovo album di Daniele Ippolito è una confessione elettronica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Daniele Ippolito, il 31enne artista pugliese con un piede nel mondo underground, sta per sconvolgere la scena musicale con “Balada Dark”, un album che non si scusa per la sua brutale onestà e si lancia contro l’oceano di banalità che domina il mainstream.

Questo disco, in uscita su K-Noiz nella tarda primavera 2025 e pronto a incantare prima di tutto su vinile, è descritto dall’artista come “È una confessione elettronica, un diario sonoro, un ballo lento in una stanza vuota”, un’opera che sfida le logiche del marketing e dei numeri, optando per una purezza grezza e istintiva.

Un Album che Ignora le Regole del Gioco

Partendo dalle sonorità di “Anima”, una traccia dal precedente disco “Essencials” di quasi tre anni fa, “Balada Dark” si tuffa in un mondo di suoni dark con spruzzi di ambient, pop e italo disco, senza chiedere permesso. L’artista spiega: “Sono partito dalle sonorità di “Anima”, una delle tracce contenute in “Essencials” (il suo disco precedente, pubblicato ormai quasi tre anni fa, NDR), in modo istintivo. E’ un disco in qualche modo vicino alle sonorità dark, come dice il titolo, ma non mancano richiami ad ambient, pop, italo disco…”. È un cocktail audace che evita la nostalgia fine a se stessa, anche se qualche traccia potrebbe far rivivere ricordi polverosi, e insiste che “Ci sono alcune tracce forse nostalgiche, ma in generale non credo sia un disco che guarda solo al passato. La musica è poi sempre un testo bucato, ognuno lo riempie con le proprie emozioni”. In parole semplici, è un’esplosione di malinconia darkwave e luminosità decadente da italo disco, filtrata attraverso emozioni moderne e un sound che scava nelle ombre dell’identità e del desiderio.

Estetiche Cinematografiche e Influenze Ribelli

“Balada Dark” non si limita a essere musica: è una colonna sonora per storie personali e universali, ispirata da estetiche cinematografiche che evocano paesaggi notturni e stati emotivi sospesi. Costruito con sintetizzatori analogici, drum machine pulsanti e armonie dilatate, l’album attinge da maestri della synthwave, post-punk e dalla tradizione melodica italiana degli anni ’80, rivoltata in una chiave moderna e irriverente. È un progetto che non si inchina al politically correct, preferendo esplorare le zone d’ombra con un ritmo che diventa narrazione pura.

Il Video che Sta Facendo Scena

Tra le tracce, “Face to Face” emerge come un simbolo, un brano sospeso tra malinconia elettronica e slanci melodici, accompagnato da un video che non è solo un extra ma un’opera cinematografica a sé. Realizzato interamente a Miami, il video è già un successo, in concorso in oltre 33 festival internazionali e premiato con riconoscimenti del calibro di Award Winner al MIFF (India), vincitore al San Giorgio Festival di Locorotondo (BA), selezionato per Entre Curtas (Portugal), due Honorable Mention all’Absurd Film Festival e al Athens Film Festival, e Semi Finalist al Cannes World Film Festival. Esplora il conflitto tra identità pubblica e privata, tra ciò che mostriamo e ciò che nascondiamo, in un modo che non lascia indifferenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 13:20

Cronache Video

3 Commenti

  1. L’album Balada Dark sembra promettere bene, ma io mi chiedo se davvero riuscira a colpire il pubblico come dice l’artista. La fusione di generi e stili potrebbe risultare interessante, ma non è sempre facile apprezzare questa cosa.

  2. Sono curioso di sentire come queste influenze dark e pop si uniranno insieme. Speriamo che l’album riesca a mantenere un equilibrio tra la nostalgia e la novità, altrimenti potrebbe essere difficile da ascoltare.

  3. La descrizione dell’album è affascinante, ma mi preoccupa che possa essere solo una moda passeggera. Gli artisti spesso promettono molto e poi il risultato finale non è all’altezza delle aspettative.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE