#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 12:30
13.4 C
Napoli
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono stati posti sotto sequestro nel quartiere Scampia.

L’intervento è stato condotto dalla Polizia Municipale di Napoli, in seguito a segnalazioni su possibili occupazioni illecite di immobili pubblici.

A condurre l’operazione è stata l’Unità Operativa Tutela Patrimonio, che ha eseguito il primo sequestro in via Ghisleri, nei pressi dell’Oasi del Buon Pastore. L’appartamento, di proprietà del Comune di Napoli, risultava occupato senza alcun titolo e completamente ristrutturato con interventi anche strutturali, realizzati senza alcuna autorizzazione edilizia.

All’interno, gli agenti hanno riscontrato l’impiego di marmi pregiati, materiali di pregio e soluzioni architettoniche di livello elevato, del tutto incompatibili con la destinazione d’uso di alloggio popolare.

Poco dopo, i controlli si sono estesi a via Attilio Micheluzzi, dove è stato sequestrato un secondo appartamento, di proprietà dell’ACER (Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale). Anche in questo caso l’immobile era stato occupato abusivamente e vi erano in corso lavori di ristrutturazione privi di qualsiasi titolo abilitativo, con l’evidente intento di renderlo abitabile.

Gli occupanti sono stati denunciati per occupazione abusiva di alloggi pubblici e per violazioni al Testo Unico dell’Edilizia. In particolare, le norme impongono l’obbligo di autorizzazioni per ogni tipo di intervento edilizio, con ulteriori vincoli nel caso di immobili pubblici.

Le indagini proseguono per verificare eventuali altre occupazioni abusive nel quartiere e accertare responsabilità ulteriori, anche in relazione alla provenienza dei fondi utilizzati per le ristrutturazioni.

“Il fenomeno dell’occupazione abusiva di alloggi di edilizia popolare deve essere stroncato definitivamente attraverso un’azione continua e meticolosa di controlli e verifiche sui lavori edili.

Può essere questa una delle chiavi che porta allo scoperto le numerose occupazioni abusive ancora presenti a Napoli e provincia. La circostanza che questi appartamenti vengano poi ristrutturati con finiture lussuose conferma quanto denunciamo da tempo circa la finta situazione di indigenza che caratterizza i criminali che tolgono le case a chi ne ha davvero bisogna e risulta regolarmente iscritto negli elenchi dei comuni.

Come peraltro emerge da diverse pubblicazioni degli stessi occupanti sui social network che ostentano lussi di ogni genere a discapito degli aventi diritto. Ho chiesto che questi appartamenti vengano immediatamente restituiti ai legittimi assegnatari prima che diventino oggetto di nuove mire criminali.

Continueremo la lotta a questo fenomeno particolarmente odioso e torniamo a chiedere a tutte le amministrazioni coinvolte di intensificare i controlli sugli occupanti”. Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2025 - 21:03



1 commento

  1. E’ strano come si possa occupare case pubbliche e ristrutturale in modo costoso. Queste persone non pensano a chi ha bisogno veramente di una casa. Bisognerebbe fare piu controlli e punire severamente chi commette queste infrazioni, altrimenti il problema non si risolve.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento