AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 14:30
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 14:30
18.4 C
Napoli

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento per il suo “Il coccodrillo di Palermo” (La nave di Teseo editore).

Lo scrittore e regista Roberto Andò si è portato a casa l'ambito riconoscimento con il suo romanzo "Il coccodrillo di Palermo", pubblicato da La nave di Teseo, battendo una concorrenza che prometteva scintille in un evento che sa di vera battaglia culturale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

I vincitori che fanno scalpore nelle sezioni

Tra i giovani lettori e le categorie dedicate, il Premio Elsa Morante ha scatenato un vero terremoto: "Resisti cuore" (Mondadori) di Alessandro D’Avenia conquista il "Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere", mentre "Lucciole, squaletti e un po’ di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio si aggiudica il "Premio Elsa Morante Ragazzi - Narrativa". Non da meno, "Sulla mia terra" (De Agostini) di Francesca Mannocchi trionfa nel "Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia". Altre stelle emergenti includono Nicola Campiotti con “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) per la sezione Opera Prima, Barbara Baraldi con “Jenny” (Bonelli) per Graphic Novel, e Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino con “Il Narcos” (Paper first) per il Premio Elsa Morante Nisida. Sul fronte musicale, i premi vanno a LDA (Luca D’Alessio) come cantante R&B, al suo produttore Noya e ad Anastasio per la musica d’autore.

L'evento che nessuno vorrà perdere

Mille ragazzi assisteranno dal vivo il 13 maggio alle 10:00 all’Auditorium di Città della Scienza a Napoli, dove Roberto Andò e gli altri vincitori sfileranno in un mix di cultura e spettacolo. Per chi resta a casa, le dirette sui canali Facebook e Instagram del Premio Elsa Morante offriranno l’opportunità di assistere al caos creativo, con l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e sostenuto da partner come la Regione Campania e vari sponsor del settore.

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2025 - 13:00 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’evento sembra essere molto interessante, ma non capisco come sia possibile che alcuni autori vincano senza avere una vera concorrenza. La cultura dovrebbe essere piu’ inclusiva e dare spazio a tutte le voci. Anche il premio Elsa Morante ha sempre avuto una certa critica, ma non voglio entrare in polemiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00