#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione oncologica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e riflessioni il 15 aprile, in occasione del concerto di Roberto Vecchioni. L’evento si profila come un’importante iniziativa dedicata alla “Melanoma, la prevenzione oncologica”, con parte dell’incasso destinato alla Fondazione Melanoma. Un connubio unico di musica e messaggi incisivi che punta a sensibilizzare un vasto pubblico sull’importanza della prevenzione dei tumori.

Un’introspezione musicale

Con il suo “Tra il silenzio e il tuono tour”, Vecchioni non si limita a offrire intrattenimento, ma utilizza i suoi canti e monologhi per dare vita a una riflessione profonda sul tema della malattia oncologica. Gli organizzatori affermano che “Roberto Vecchioni ha conosciuto il dolore. L’ha cantato e l’ha descritto nei suoi libri. A modo suo.” Questa dichiarazione esprime chiaramente l’intento dell’artista di affrontare questioni delicate con la sensibilità e la poetica che lo contraddistinguono. Nella parte iniziale del concerto, Vecchioni presenterà brani dal suo ultimo album “L’Infinito”, mentre la seconda parte sarà dedicata ai successi del suo ampio repertorio. La fusione di musica e parola rappresenta il cuore di un’opera capace di incantare e stimolare riflessioni significative.

La parola come strumento di potere

Uno degli aspetti più affascinanti dell’artista è la sua continua ricerca sull’importanza del linguaggio. Recentemente, ha pubblicato “L’orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola”, un’opera che esplora il valore dell’arte e del linguaggio. “La parola (e l’arte in genere) è l’unica vera invenzione umana,” sottolinea, ponendo l’accento sull’originalità dell’atto creativo umano e sulla sua capacità di influenzare e trasmettere significati.

Un evento quasi sold out

Con il concerto che si avvicina verso il sold out, i biglietti sono acquistabili su Ticketone e Bigliettoveloce, rappresentando un’opportunità imperdibile per assistere a una serata di grande valore culturale e umanitario. Paolo Ascierto, oncologo dell’Istituto ‘Pascale’ e presidente della Fondazione Melanoma, ribadisce l’importanza del messaggio da trasmettere: “Dobbiamo far passare il messaggio che il melanoma è un tumore maligno che si può prevenire, importante soprattutto per i giovani.” L’artista sarà accompagnato dalla sua storica band, dando vita a un dialogo unico tra arte e scienza che si preannuncia coinvolgente e significativo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 12:07



1 commento

  1. Questo concerto di Roberto Vecchioni sembra un’ottima idea, ma spero che la gente capisce l’importanza della prevenzione. La musica e la parola sono strumenti potente, ma serve anche una buona informazione per combattere il melanoma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento