#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere è stato arrestato in flagranza di reato mentre tentava di introdurre all’interno dell’istituto un consistente quantitativo di materiale illecito: 19 telefoni cellulari, 19 cavi USB, 20 caricabatterie e circa 34,4 grammi di cocaina.

L’intervento è scaturito da un’attività investigativa congiunta condotta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e dal Corpo della Polizia Penitenziaria, finalizzata al contrasto delle attività illecite che si verificano all’interno dell’istituto penitenziario.

Il sottufficiale, secondo quanto accertato nella fase iniziale delle indagini, avrebbe cercato di introdurre il materiale illecito occultandolo nella giacca della divisa di servizio. Decisiva l’azione tempestiva del personale di sorveglianza, che ha impedito l’ingresso degli oggetti e della sostanza stupefacente, salvaguardando l’integrità del sistema di sicurezza carcerario.

Il 7 aprile scorso, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti dell’indagato una ordinanza di custodia cautelare.

 Arresto convalidato dal gip dopo il fermo da parte dei suoi colleghi

Le accuse a suo carico sono detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, introduzione illecita di dispositivi elettronici destinati ai detenuti e corruzione.

Va precisato che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, e che l’indagato deve essere considerato presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Inoltre, il provvedimento cautelare è stato emesso con un contraddittorio limitato alla fase iniziale del procedimento: sarà dunque compito del giudice del dibattimento valutare nel merito la fondatezza delle accuse e l’eventuale insussistenza di responsabilità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 11:05



1 commento

  1. L’articolo descrive un evento grave che riguarda un agente di polizia penitenziaria. È sorprendente che qualcuno in quel ruolo possa commettere un reato così serio, ma bisogna sempre ricordare che l’indagato è presunto innocente fino alla sentenza finale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento