#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.9 C
Napoli

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica che promette di accendere vivaci dibattiti tra esperti e pubblico. L’evento, fissato per le ore 21, si svolgerà sia in presenza presso via Po 18, sia in modalità webinar, con il titolo provocatorio **“L’Intelligenza artificiale tra Scienza ed Etica: principi, sfide regolatorie e implicazioni sociali.”** In un mondo in rapida evoluzione tecnologica, i relatori si preparano ad affrontare le complesse sfide e le opportunità create dall’Intelligenza Artificiale (AI).

L’AI in Medicina: Nuovi Orizzonti e Dilemmi Etici

Ad aprire i lavori saranno Alessandro Bargoni, Professore di Storia della Medicina, e Adriano Chiò, Responsabile del Centro per la Sla presso l’Università di Torino. Successivamente, Guido Boella, Vice-Rettore Vicario dell’Università di Torino, si concentrerà sull’impatto dell’AI in medicina, spaziando dal monitoraggio alla cura e gestione delle strutture ospedaliere. **”Il passaggio dall’AI simbolica all’AI basata sul ‘machine learning’ ha permesso di raggiungere capacità diagnostiche paragonabili agli esseri umani,”** spiega Boella. La sfida principale? Comprendere le implicazioni derivanti dalla rinuncia alla spiegabilità dei sistemi AI in favore di prestazioni superiori.

Un Futuro Riplasmato dall’Intelligenza Artificiale

Ma non è tutto. Luca Peyron, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si imbarcherà in audaci riflessioni relative a come questa tecnologia non stia solo trasformando la medicina, ma anche il nostro modo di vivere. **”L’intelligenza artificiale ridisegna molto del nostro mondo e soprattutto molto del nostro essere, stare, nascere, vivere e morire in questo mondo,”** afferma Peyron. Le domande che sorgono sono innumerevoli: **”Chi saranno il medico ed il paziente di domani?”** e quali effetti a lungo termine questa metamorfosi culturale avrà sulla nostra esistenza?

Partecipazione e Accesso

Chiunque fosse interessato avrà la possibilità di partecipare all’incontro sia fisicamente nell’aula magna dell’Accademia sia online, seguendo il link disponibile sul sito ufficiale www.accademiadimedicina.unito.it. Un evento da non perdere, con registrazione disponibile per la visione successiva sul portale. Si presenta dunque un’occasione imperdibile per riflettere su un futuro dove il confine tra tecnologia ed etica diventa sempre più sottile.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 13:40

Cronache Video

1 commento

  1. L’evento è molto interessente perche parla di intelligenza artificiale che è un tema attuale. Però mi chiedo se le persone capiscono bene come funzionano questi sistemi, visto che ci sono tante sfide etiche e regolatorie. Sarebbe bello approfondire di più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE