Campania

Terra dei Fuochi: Il commissario Vadalà avvia collaborazione con i sindaci casertani per la bonifica

Condivid

Un incontro cruciale si è tenuto presso il Palazzo del Governo di Caserta, segnando l’inizio di una collaborazione tra il Commissario unico per la Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà, e i sindaci dei 34 comuni casertani coinvolti nel perimetro della Terra dei Fuochi.

L’obiettivo primario, come dichiarato dalla Prefettura di Caserta, è avviare un’azione congiunta con le amministrazioni locali per affrontare l’emergenza ambientale.

Richiesta di dati e informazioni

Il commissario Vadalà ha sollecitato i comuni a fornire dati e informazioni dettagliate su discariche e siti contaminati, elementi fondamentali per pianificare le operazioni di bonifica. Per la provincia di Caserta, sono state individuate cinque aree prioritarie, per quattro delle quali la Regione Campania è già al lavoro sulla progettazione.

Presenze e temi affrontati

All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle forze di polizia, il direttore generale per il ciclo integrato delle acque e dei rifiuti della Regione Campania, il presidente della Provincia di Caserta, il sindaco di Parete (in qualità di Presidente dell’Ente d’ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti di Caserta), il direttore generale dell’Asl di Caserta, i vigili del fuoco, l’Incaricato per il contrasto agli incendi dolosi di rifiuti in Campania e il raggruppamento Campania di Strade sicure-Terra dei fuochi.

Il ruolo del Commissario Unico

Vadalà ha illustrato i contenuti del recente decreto-legge sulla pubblica amministrazione, che gli conferisce poteri e compiti specifici per le bonifiche. Il commissario si occuperà di:

Analizzare lo stato attuale degli interventi e delle iniziative di bonifica.
Individuare ulteriori interventi a medio-lungo termine, stimando le risorse necessarie.
Predisporre un piano di comunicazione e informazione per i cittadini.
Proposte dei sindaci

Durante il confronto, i sindaci hanno avanzato diverse proposte:

Realizzazione di isole ecologiche e impianti per la gestione dei rifiuti.
Collaborazione per il ritiro di rifiuti speciali (scarti tessili, materiali edili, RAEE).
Modifiche alla normativa per interventi comunali sostitutivi nella rimozione di rifiuti abbandonati.

Collaborazione con i consorzi Ecopneus e Polieco, per il ritiro dei materiali, pneumatici abbandonati e rifiuti di beni in polietilene a uso agricolo.
Finanziamenti per la polizia locale

La prefetta Volpe ha annunciato che, grazie al Fondo unico di giustizia (570mila euro per la provincia di Caserta), saranno finanziati progetti comunali per l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia locale, prestazioni di lavoro straordinario e l’acquisto di foto-trappole e strumenti di videosorveglianza.

La prefetta ha invitato i Comuni ad aderire al bando ministeriale, presentando progetti che dovranno essere approvati dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Marzo 2025 - 20:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'incontro di Caserta e molto importante per tutti i comuni, ma serve anche piu comunicazione tra le parti coinvolte. Speriamo che i dati richiesti saranno forniti in tempi brevi per iniziare a bonificare.

    • Sono d'accordo con la signora Rizzo, ma penso che ci vuole anche piu trasparenza sui progetti e i finanziamenti. I cittadini devono sapere come verranno usati i soldi e quali sono le priorità.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50