#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con tecnologie d’avanguardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nuove tecnologie, reparti rinnovati e percorsi di cura all’avanguardia: il Policlinico Federico II si trasforma, lasciandosi alle spalle le vecchie dotazioni per puntare su una sanità moderna e smart.

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, insieme al manager dell’azienda Giuseppe Longo e al presidente della Scuola di Medicina Giovanni Esposito, ha inaugurato ieri le nuove strutture realizzate grazie ai fondi del Pnrr.

Le principali innovazioni introdotte:


✅ Una nuova risonanza magnetica presso l’ambulatorio di Neuroradiologia
✅ Una sala operatoria e una sala parto di ultima generazione nel reparto materno-infantile
✅ Il Centro di Litotrissia, punto di riferimento regionale per la cura della calcolosi urinaria

Tecnologia e innovazione al servizio dei pazienti

La nuova risonanza magnetica è dotata di un sistema di intelligenza artificiale che permette di ottenere in soli 90 secondi tre immagini diagnostiche cruciali per valutare l’idoneità al trattamento in caso di ictus. Una rivoluzione che, grazie alla sinergia tra tecnologia e competenze specialistiche, consente interventi più rapidi e maggiori possibilità di recupero per i pazienti.

Nel blocco parto appena ristrutturato, composto da quattro sale travaglio/parto, il comfort della gestante è al centro: ogni sala è attrezzata con tecnologie d’avanguardia, inclusa una vasca per il parto in acqua. La grande novità è l’installazione, per la prima volta in Europa, di un robot Da Vinci XI nella sala operatoria materno-infantile, interamente dedicato alla cura della donna e del bambino.

Il nuovo Centro di Litotrissia: eccellenza per la calcolosi urinaria

Con l’inaugurazione del Centro di Litotrissia, la Campania diventa l’unica regione italiana a dotarsi di una struttura di riferimento dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento della calcolosi urinaria. Oltre ai trattamenti con litotrissia e interventi endourologici, i pazienti potranno sottoporsi a indagini metaboliche e genetiche per individuare le cause della malattia e ridurre il rischio di recidive.

Un passo in avanti per la sanità campana, che punta su innovazione e qualità dell’assistenza per offrire cure sempre più efficaci ai cittadini.

 (foto di Massimo Pica pubblicata sulla pagina ufficiale facebook della Regione Campania)


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 08:32


Cronache Video

1 commento

  1. E’ un articolo interesante, ma non capisco perche ci sono cosi tante innovazioni. La tecnologia e bella, ma la salute delle persone e piu importante. Spero che questi cambiamenti siano realmente utili per i pazienti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE