#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
×
IL VIDEO

Mamme, anziani e incensurati al servizio degli spacciatori: 51 ordinanze cautelari

Maxi operazione antidroga tra Napoli, Salerno e Catania: 51 arresti, sequestrati 19 kg di cocaina e 500 mila euro in contanti. Smantellate 15 piazze di spaccio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il giro di fornitura, traffico e spaccio di cocaina sgominato oggi grazie a una capillare indagine dei carabinieri di Torre Annunziata e coordinata dalla Procura oplontina abbracciava ben 15 città.

PUBBLICITA

E stamane un blitz antidroga ha scosso le province di Napoli, Salerno e Catania, portando all’arresto di 51 persone, accusate di gestire un traffico di stupefacenti da 8 milioni di euro.

L’operazione, condotta dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata, ha visto l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica.

Nel corso del blitz 15 persone sono state portate in carcere, 17 agli arresti domiciliari e 19 sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. dei 51 provvedimenti ne sono stati eseguiti 48 perché 2 si trovano all’estero e 1 è ancora ricercato.

L’operazione ha interessato diverse località, tra cui Torre Annunziata, Boscoreale, Castellammare di Stabia, Lettere, Sant’Antonio Abate, Trecase, Angri, Agropoli, Capaccio Paestum, Battipaglia, Scafati e Catania, nonché le Case Circondariali di Parma, Vibo Valentia, Sulmona, Benevento e Viterbo.

Le accuse e i sequestri droga e armi

Gli indagati sono accusati di detenzione illecita e spaccio di cocaina. Sequestrati 19 kg di cocaina e oltre 500 mila euro in contanti. Nel corso delle indagini, sono stati effettuati 7 arresti in flagranza di reato, e sono state individuate persone in possesso di armi illegali.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire la rete di spaccio, che coinvolgeva 15 piazze in diverse città. Gli indagati utilizzavano corrieri provenienti da Napoli e Roma, nascondevano la droga in abitazioni di anziani e incensurati, e sfruttavano la presenza di neonati per eludere i controlli. Le auto utilizzate per il trasporto erano dotate di scomparti segreti.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 10:26

2 Commenti

  1. L’operazione dei Carabinieri sembra molto importate, ma è anche triste vedere come il traffico di cocaina possa coinvolgere così tante città e persone. Speriamo che queste misure possano effettivamente ridurre la criminalità nella regione.

  2. L’articolo parla di un operazione molto grande contro la droga, ma non capisco come sia possibile che ci siano ancora così tanti problemi di spaccio in queste citta. Ci vorrebbe piu controlli e interventi per fermare queste attivita illecite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento