#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Visita del Garante dei detenuti al carcere di Secondigliano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli  – Una giornata di ispezione e confronto quella vissuta oggi alla Casa Circondariale Pasquale Mandato di Secondigliano, dove il Garante regionale dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, ha guidato una delegazione dell’Osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale.

Accompagnato da rappresentanti istituzionali, avvocati e membri di associazioni come Antigone Campania e ‘Il carcere Possibile’, Ciambriello cha incontrato la direttrice della struttura, Giulia Russo, per un approfondimento sulle iniziative in corso e sulle attività formative e lavorative che coinvolgono i detenuti.

La visita ha preso il via con un tour del tenimento agricolo, dove alcuni ergastolani sono impegnati nelle coltivazioni, per poi proseguire con il Polo arti e mestieri (Pam), che ospita un laboratorio di falegnameria con dieci detenuti al lavoro su progetti destinati all’amministrazione carceraria regionale.


Di particolare interesse anche il laboratorio di sartoria, situato nel Reparto Mediterraneo, dove vengono realizzati abiti liturgici e accessori riciclati dalle divise della Polizia penitenziaria, e il laboratorio di ceramica, simbolo dell’importanza data alla creatività come strumento di emancipazione e reinserimento sociale.

La delegazione ha inoltre visitato il reparto di articolazione psichiatrica (Atsm), dedicato all’assistenza intensiva per detenuti con problematiche mentali, e il reparto Ionio, che ospita i detenuti in regime di alta sicurezza.

Non è mancata una tappa al Polo Universitario, istituito nel 2019 e oggi il più grande d’Italia, dove 103 detenuti sono iscritti a corsi di laurea e dieci di loro conseguiranno il titolo con le sessioni di marzo. Durante la visita, è stato possibile assistere a una lezione da remoto del corso di enogastronomia.

L’itinerario si è concluso con un incontro con le detenute trasferite dal carcere femminile di Pozzuoli, chiuso nel maggio 2023 a causa dei danni provocati da eventi sismici. Un momento che ha portato alla luce alcune criticità, come ha sottolineato il Garante Ciambriello: “Due aspetti sono emersi con chiarezza: da un lato, le visite ospedaliere e quelle di necessità saltano spesso per mancanza di scorte, a causa della carenza di personale nel nucleo di traduzione di Secondigliano.

Dall’altro, è urgente parlare di carcere in senso costituzionale, promuovendo misure alternative alla detenzione. L’articolo 27 della Costituzione parla di pene al plurale, ma purtroppo i ritardi nelle decisioni della magistratura di sorveglianza sono frequenti, anche per la mancanza di personale”.

La consigliera regionale Roberta Gaeta ha aggiunto: “Se vogliamo che il carcere sia davvero un luogo di rieducazione, dobbiamo adottare uno sguardo lungimirante sulle sue problematiche. Un maggiore coinvolgimento di tutte le istituzioni consentirebbe di reintegrare più efficacemente le persone private della libertà, offrendo loro nuove opportunità e favorendone il ritorno nella società con un ruolo attivo e positivo”.

La visita ha dunque messo in luce sia le eccellenze del carcere di Secondigliano, come i Poli universitari e artigianali, sia le sfide ancora aperte, tra cui la carenza di personale e la necessità di riforme strutturali per garantire un sistema penitenziario più rispettoso dei diritti costituzionali e delle esigenze di reinserimento sociale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 21:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE