#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
×

Camorra, scarcerato il boss della zona di Rua Catalana, Giuseppe Prinno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Colpo di scena nel processo di primo grado contro Giuseppe Prinno, storico esponente della criminalità organizzata della zona di Rua Catalana, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

La prima sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Stefania Daniele, ha disposto ieri l’immediata scarcerazione del 69enne, arrestato nel dicembre 2023 insieme al nipote Dario Prinno, anch’egli rimesso in libertà.

La svolta è maturata durante l’istruttoria dibattimentale, quando la difesa – rappresentata dagli avvocati Leopoldo Perone e Antonio Rizzo per Giuseppe Prinno e Arnaldo Bernini per Dario Prinno – ha evidenziato un elemento cruciale: la presunta vittima dell’estorsione risultava indagabile per usura.

Il sospetto era così fondato che l’ex marittimo, il 21 marzo scorso, è stato sentito in aula in qualità di imputato in un procedimento connesso, scegliendo però di non rispondere.

Preso atto dell’indebolimento del quadro probatorio, il tribunale, come ha anticipato Il Roma, ha ordinato il rilascio immediato di Prinno e del nipote, che già nella serata di ieri sono tornati in libertà. Una decisione che potrebbe avere ripercussioni negli equilibri criminali del centro storico, tra piazza Bovio e Rua Catalana, roccaforti del clan di cui Prinno è considerato un elemento di spicco.

L’accusa: richiesta di pizzo e aggressione

L’arresto di Prinno e del nipote risale al dicembre 2023, quando gli inquirenti contestarono loro un’estorsione ai danni di un ex marittimo del quartiere. «Ti sei fatto i soldi in questi anni, eh?», avrebbe detto Prinno con tono minaccioso alla vittima, prima di avanzare una richiesta esplicita: 5.000 euro per i carcerati. Al rifiuto dell’uomo, il 69enne avrebbe reagito con un pugno al volto, mentre il nipote avrebbe inferto calci alle gambe.

Le accuse si basavano su tre elementi chiave:

  • Due denunce presentate dalla vittima il 16 e il 20 novembre 2023

  • Le immagini della videosorveglianza

  • Il referto medico dell’ospedale dei Pellegrini, che attestava 7 giorni di prognosi per le contusioni riportate

Il ritorno in libertà dopo anni di carcere

Prima dell’arresto per estorsione, Giuseppe Prinno era tornato libero nel maggio 2023 dopo aver scontato 15 anni per associazione mafiosa. Il suo profilo criminale è ritenuto di elevata caratura dagli investigatori, che ora monitorano con attenzione gli sviluppi della sua scarcerazione e le possibili ripercussioni nei delicati assetti di potere della criminalità organizzata napoletana.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 13:17

1 commento

  1. E’ strano che uno come Prinno possa essere rimesso in libertà, sopratutto dopo una condanna cosi lunga. Spero che il tribunale abbia fatto la scelt giusta, ma ho dubbi sulle motivazioni dietro a questa decisione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento