#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
×

Camorra, scarcerato il boss della zona di Rua Catalana, Giuseppe Prinno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Colpo di scena nel processo di primo grado contro Giuseppe Prinno, storico esponente della criminalità organizzata della zona di Rua Catalana, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

PUBBLICITA

La prima sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Stefania Daniele, ha disposto ieri l’immediata scarcerazione del 69enne, arrestato nel dicembre 2023 insieme al nipote Dario Prinno, anch’egli rimesso in libertà.

La svolta è maturata durante l’istruttoria dibattimentale, quando la difesa – rappresentata dagli avvocati Leopoldo Perone e Antonio Rizzo per Giuseppe Prinno e Arnaldo Bernini per Dario Prinno – ha evidenziato un elemento cruciale: la presunta vittima dell’estorsione risultava indagabile per usura.

Il sospetto era così fondato che l’ex marittimo, il 21 marzo scorso, è stato sentito in aula in qualità di imputato in un procedimento connesso, scegliendo però di non rispondere.

Preso atto dell’indebolimento del quadro probatorio, il tribunale, come ha anticipato Il Roma, ha ordinato il rilascio immediato di Prinno e del nipote, che già nella serata di ieri sono tornati in libertà. Una decisione che potrebbe avere ripercussioni negli equilibri criminali del centro storico, tra piazza Bovio e Rua Catalana, roccaforti del clan di cui Prinno è considerato un elemento di spicco.

L’accusa: richiesta di pizzo e aggressione

L’arresto di Prinno e del nipote risale al dicembre 2023, quando gli inquirenti contestarono loro un’estorsione ai danni di un ex marittimo del quartiere. «Ti sei fatto i soldi in questi anni, eh?», avrebbe detto Prinno con tono minaccioso alla vittima, prima di avanzare una richiesta esplicita: 5.000 euro per i carcerati. Al rifiuto dell’uomo, il 69enne avrebbe reagito con un pugno al volto, mentre il nipote avrebbe inferto calci alle gambe.

Le accuse si basavano su tre elementi chiave:

  • Due denunce presentate dalla vittima il 16 e il 20 novembre 2023

  • Le immagini della videosorveglianza

  • Il referto medico dell’ospedale dei Pellegrini, che attestava 7 giorni di prognosi per le contusioni riportate

Il ritorno in libertà dopo anni di carcere

Prima dell’arresto per estorsione, Giuseppe Prinno era tornato libero nel maggio 2023 dopo aver scontato 15 anni per associazione mafiosa. Il suo profilo criminale è ritenuto di elevata caratura dagli investigatori, che ora monitorano con attenzione gli sviluppi della sua scarcerazione e le possibili ripercussioni nei delicati assetti di potere della criminalità organizzata napoletana.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 13:17

1 commento

  1. E’ strano che uno come Prinno possa essere rimesso in libertà, sopratutto dopo una condanna cosi lunga. Spero che il tribunale abbia fatto la scelt giusta, ma ho dubbi sulle motivazioni dietro a questa decisione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento