#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:28
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
×

Camorra, estradato in Italia il boss Antonio Pompilio: reggente del clan Amato-Pagano

Arrestato a Barcellona nel gennaio scorso e riportato in Italia: Antonio Pompilio
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Antonio Pompilio, 47enne ritenuto membro di spicco del clan camorristico “Amato-Pagano”, ovvero gli scissionisti, è atterrato ieri sera alle 18:30 all’aeroporto di Roma Fiumicino a bordo di un volo proveniente da Barcellona.

L’uomo, ricercato da mesi, è stato preso in consegna dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e dagli agenti della Polaria, concludendo una fuga iniziata lo scorso novembre.

Pompilio, considerato uno dei capi dell’organizzazione criminale operante nei quartieri di Scampia , Melito di Napoli, Mugnano di Napoli e con base logistica a Gricignano d’Aversa, era sfuggito alla cattura durante un’operazione dei carabinieri lo scorso 12 novembre.

Quel blitz, condotto nell’ambito dell’indagine “Champions League 2”, aveva portato all’arresto di 33 persone gravemente indiziate per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’uso di armi e dal sostegno al clan “Amato-Pagano”.

 Era sfuggito al blitz Champions League 2

La cattura del 47enne è avvenuta nella notte del 17 gennaio a Barcellona, grazie a un’operazione congiunta dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.), del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di Europol e del Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto operativo dell’Udyco della Policia Nacional di Madrid.

Pompilio è stato quindi estradato in Italia e consegnato alle autorità italiane in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagine “Champions League 2” ha portato alla luce l’esistenza di due distinte organizzazioni criminali operanti nel territorio napoletano, dedite al traffico di stupefacenti, in particolare cocaina e hashish. Sebbene non collegate tra loro, le due organizzazioni facevano riferimento a un unico canale di approvvigionamento gestito in Spagna.

Pompilio, accompagnato ieri sera dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato trasferito in carcere e sarà a disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Il suo arresto rappresenta un ulteriore colpo inferto al clan “Amato-Pagano”, già sotto pressione dopo le recenti operazioni delle forze dell’ordine.

La collaborazione internazionale tra Italia e Spagna si conferma un elemento chiave nella lotta alla criminalità organizzata, dimostrando ancora una volta come il contrasto al narcotraffico richieda un’azione coordinata e senza confini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 14 Marzo 2025 - 06:30

Commenti (1)

L’arresto di Pompilio e un fatto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono molte domande su come è riuscito a sfuggire per così tanto tempo. Spero che le autorità continuino a lavorare per fermare il traffico di droga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie