#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
×

Camorra, estradato in Italia il boss Antonio Pompilio: reggente del clan Amato-Pagano

Arrestato a Barcellona nel gennaio scorso e riportato in Italia: Antonio Pompilio
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Antonio Pompilio, 47enne ritenuto membro di spicco del clan camorristico “Amato-Pagano”, ovvero gli scissionisti, è atterrato ieri sera alle 18:30 all’aeroporto di Roma Fiumicino a bordo di un volo proveniente da Barcellona.

L’uomo, ricercato da mesi, è stato preso in consegna dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e dagli agenti della Polaria, concludendo una fuga iniziata lo scorso novembre.

Pompilio, considerato uno dei capi dell’organizzazione criminale operante nei quartieri di Scampia , Melito di Napoli, Mugnano di Napoli e con base logistica a Gricignano d’Aversa, era sfuggito alla cattura durante un’operazione dei carabinieri lo scorso 12 novembre.

Quel blitz, condotto nell’ambito dell’indagine “Champions League 2”, aveva portato all’arresto di 33 persone gravemente indiziate per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’uso di armi e dal sostegno al clan “Amato-Pagano”.

 Era sfuggito al blitz Champions League 2

La cattura del 47enne è avvenuta nella notte del 17 gennaio a Barcellona, grazie a un’operazione congiunta dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.), del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, di Europol e del Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto operativo dell’Udyco della Policia Nacional di Madrid.

Pompilio è stato quindi estradato in Italia e consegnato alle autorità italiane in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagine “Champions League 2” ha portato alla luce l’esistenza di due distinte organizzazioni criminali operanti nel territorio napoletano, dedite al traffico di stupefacenti, in particolare cocaina e hashish. Sebbene non collegate tra loro, le due organizzazioni facevano riferimento a un unico canale di approvvigionamento gestito in Spagna.

Pompilio, accompagnato ieri sera dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato trasferito in carcere e sarà a disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Il suo arresto rappresenta un ulteriore colpo inferto al clan “Amato-Pagano”, già sotto pressione dopo le recenti operazioni delle forze dell’ordine.

La collaborazione internazionale tra Italia e Spagna si conferma un elemento chiave nella lotta alla criminalità organizzata, dimostrando ancora una volta come il contrasto al narcotraffico richieda un’azione coordinata e senza confini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 06:30

1 commento

  1. L’arresto di Pompilio e un fatto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono molte domande su come è riuscito a sfuggire per così tanto tempo. Spero che le autorità continuino a lavorare per fermare il traffico di droga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento