#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli
×

Sciame sismico Campi Flegrei: 500 persone hanno dormito in auto, 9 famiglie ospitate dal Comune di Pozzuoli

Oltre 1809 scosse da ieri. un'altra forte di magnitudo 3.2 stamane alle 8.12 mentre l'ultima in ordine di tempo è di magnitudo 2.4 alle 9,39



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse, circa 180 eventi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), sta tenendo in allarme la popolazione.

Nella notte, circa 500 persone hanno preferito dormire in auto, mentre 9 nuclei familiari sono stati ospitati nel Palatrincone di Pozzuoli, messo a disposizione dal Comune. Generi di prima necessità, tra cui coperte termiche, sono stati distribuiti nelle aree di parcheggio attrezzate.

La sequenza sismica

Lo sciame sismico, iniziato già nel pomeriggio di ieri con una scossa di magnitudo 3.9 alle 15:30, ha proseguito senza sosta. Nella notte, tra le 00:19 e le 5:04, si sono verificate ben sei scosse, mentre questa mattina, alle 8:12, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.2, seguita da altre due di magnitudo 2.8 e 2.7 pochi secondi dopo. L’ulitma in ordine di tempo fino ad ora è alle 9,39, di magnitudo 2.4


L’epicentro rimane sempre quello dei Campi Flegrei, in particolare nella zona di Pisciarelli, dove la scossa delle 00:19, pur non causando danni a persone o cose, è stata particolarmente avvertita, generando panico tra i residenti.

Monitoraggio e verifiche in corso

Il Centro Coordinamento Soccorsi, convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, è in costante contatto con le autorità locali e nazionali, tra cui il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e il Direttore dell’Ingv, Mauro Di Vito. Le verifiche sugli edifici scolastici, avviate in via precauzionale, non hanno finora riscontrato criticità, così come i controlli effettuati dai vigili del fuoco su 10 strutture durante la notte. La Capitaneria di Porto sta invece monitorando la zona costiera, già interessata in passato da frane, senza al momento segnalare situazioni di pericolo.

La risposta dei Comuni

A Pozzuoli, oltre all’apertura del Palatrincone, sono state allestite aree di parcheggio per accogliere chi ha preferito non restare in casa. A Napoli, molti residenti della zona Pisciarelli hanno trascorso la notte in auto, parcheggiati davanti alla ex Base Nato di Bagnoli e all’esterno dell’Ippodromo di Agnano. Il Comune di Bacoli, invece, non ha segnalato criticità e non è stato necessario aprire strutture di accoglienza.

Allerta e precauzioni

Nonostante l’assenza di danni rilevanti, la situazione rimane sotto stretta osservazione. Le autorità continuano a monitorare l’evoluzione dello sciame sismico, mentre la popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni della Protezione Civile. Intanto, la terra continua a “ballare”, e gli esperti non escludono ulteriori scosse nelle prossime ore.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 10:02


1 commento

  1. E’ preoccupante che ci sono cosi tante scosse e la gente non puo stare tranquilla. Speriamo che le autorita facciano il possibile per garantire la sicurezza di tutti, e che non ci siano danni a cose o persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE