AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 20:47
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 20:47
14.5 C
Napoli

Al Cinema Posillipo di Napoli proiettato Il santo di carne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il docufilm "Il Santo di carne" diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, offre un'immaginaria autobiografia poetica di Alfonso Maria de' Liguori, noto per aver scritto il celebre canto natalizio "Tu scendi dalle stelle". Il film verrà proiettato al Cinema Posillipo di Napoli il 26 febbraio, alle 20.30, seguito da un dibattito con il regista e alcuni membri del cast. Questo evento rappresenta la prima presentazione napoletana dopo un acclamatissimo tour nazionale e il premio per la miglior regia ottenuto al Terra di Siena Film Festival.

### Ambientazione e Trama

La pellicola, ambientata tra il Seicento e il Settecento, presenta un mix di realtà storica e narrativa di finzione. Tra i personaggi figurano figure storiche come la suora Maria Teresa de’ Liguori, interpretata da Giovanna Sannino. Le riprese si sono svolte in suggestivi luoghi storici, tra cui il Duomo di Napoli e l’Archivio di Stato, scelti per garantire un forte senso di autenticità.

### Produzione e Colonna Sonora

La colonna sonora del film è opera dei compositori del Conservatorio "Francesco Venezze" di Rovigo, con la direzione artistica di Marco Biscarini.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Essa include anche brani di Enzo Avitabile. Nel segmento documentaristico, il film arricchisce la comprensione della figura di Sant’Alfonso grazie ai contributi di diversi esponenti del mondo religioso e accademico.

### Collaborazioni e Intenti

Scritto da Nuzzo insieme a Mariadiletta Coco, il progetto è supportato da diverse istituzioni pubbliche e private, tra cui il Ministero della Cultura e la Regione Campania. Il regista ha affermato l'importanza di divulgare l'opera e l'eredità spirituale di Alfonso Maria de' Liguori, una figura spesso trascurata, ma che ha lasciato un segno profondo nella spiritualità popolare degli ultimi due secoli.

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2025 - 13:14 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’articolo parla de un film interessante ma non so se andarci. La figura di Alfonso è importante, ma il film può risultare noioso per chi non è interessato alla storia. Aspetto opinioni di altri sul dibattito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!