Solofra. La Guardia di Finanza di Solofra, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, ha effettuato il sequestro probatorio di 500mila euro nei confronti di un imprenditore pluripregiudicato, rappresentante legale di unโimpresa โfantasmaโ operante nel polo conciario. Lโuomo รจ accusato di aver occultato abilmente il denaro agli inquirenti nellโambito di unโindagine per autoriciclaggio e reimpiego di proventi illeciti.
Lโoperazione รจ il risultato di unโapprofondita attivitร investigativa condotta dalle Fiamme Gialle. Le indagini hanno preso le mosse dallโanalisi di documentazione acquisita in una precedente operazione di polizia giudiziaria, durante la quale erano giร state applicate misure cautelari personali e reali contro unโassociazione dedita alla frode fiscale e al riciclaggio, con ramificazioni sia nazionali che internazionali.
Attraverso lโesame dei flussi finanziari della societร principale coinvolta nel circuito illecito e grazie allโutilizzo delle banche dati del Corpo, gli investigatori sono riusciti a individuare somme precedentemente sottratte ai provvedimenti cautelari e capitali di provenienza illecita. Questi fondi erano destinati a essere reinvestiti in attivitร economiche legali, con lโobiettivo di mascherarne lโorigine criminosa.
Lโoperazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il riciclaggio e la criminalitร economica, confermando lโimpegno della Procura di Avellino e della Guardia di Finanza irpina nel tutelare lโeconomia legale. Unโazione cruciale per contrastare i flussi illeciti che ostacolano la crescita produttiva e occupazionale delle imprese sane.
Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 09:08
E’ un notizia molto importente per la nostra comunita. Spero che le indagini contininui e che si arrivi a una soluzione definitiva. La lotta contro il riciclaggio รจ fondamentale per proteggere l’economia sana del nostro paese.