#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
26.9 C
Napoli

Continuano gli appuntamenti del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 3 e fino al 29 dicembre 2024 il prestigioso Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, un evento curato dall’Associazione Domenico Scarlatti, che quest’anno celebra la sua 24esima edizione.

Con un programma che prevede 12 concerti in 8 luoghi diversi nel cuore antico di Napoli, il festival si propone di mettere a confronto la tradizione musicale napoletana con quella mitteleuropea. Il tema scelto per questa edizione è “Napoli e l’Europa: La Scuola Musicale Napoletana nelle Corti Europee”, un viaggio che celebra l’influenza della scuola napoletana sulla musica europea.

Il festival, che ha ricevuto il riconoscimento del Ministero alla Cultura come Festival Nazionale e fa parte dell’EFA European Festivals Association, è considerato un unicum nel panorama internazionale dei festival di musica barocca.

Venerdì 13 dicembre

A partire dalle 20:30, nella Chiesa dell’Immacolata a Capodichino (SS7bis, 32 – Napoli), si terrà uno dei momenti più significativi del festival, con la “Messa Solenne in Re Maggiore” di Niccolò Jommelli, in occasione del 250º anniversario della morte del compositore. Il concerto vedrà la partecipazione del soprano Raffaella Ambrosino, del contraltista Antonello Dorigo, del tenore Roberto Manuel Zangari e del basso Luigi Cirillo, con il Coro Axis Mundi e l’Orchestra da Camera di Napoli, diretti dal Maestro Enzo Amato.

Sabato 14 dicembre

Sempre alle 20:30, la Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto (Vico S. Maria dell’Aiuto, 10) ospiterà il concerto “La Fabbrica degli Angeli senza tempo”, con una drammaturgia di Mario Brancaccio e Giovanni Gatti, coreografia e regia di Aurelio Gatti. Sul palco, le performance di Lucia Cinquegrana, Rosa Merlino, Paola Saribas e Mario Brancaccio.

Il festival gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Città Metropolitana di Napoli e di Napoli Città della Musica, ed è inserito tra i grandi eventi dell’amministrazione comunale. Un’opportunità unica per immergersi nella ricchezza musicale del Settecento napoletano e della sua diffusione nelle corti europee.

Biglietti: 10 euro intero e 5 euro under 18 e over 60

Info e prenotazioni

https://azzurroservice.net/

www.festival700.it


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 20:00


Cronache Video

3 Commenti

  1. Il festival e un occasione per scoprire la musica napoletana, ma anche di avvicinarsi alla cultura europea. Sarebbe interessante se ci fosse piu pubblicita, cosi piu persone potrebbero partecipare agli eventi. Spero che avrà successo.

  2. Sì, hai ragione! La musica napoletana ha una storia ricca e merita di essere conosciuta da tutti. Un pò piu di eventi come questo aiuterebbe a valorizzare il nostro patrimonio culturale.

  3. Spero che il festival porti anche nuovi artisti emergenti a farsi conoscere, non solo i nomi gia affermati. È importante dare spazio ai giovani talenti nel panorama musicale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE