ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Cosa cambia per i giornalisti con la nuova legge sulle intercettazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei Ministri ha dato luce verde alla norma sulla presunzione di innocenza, stabilendo il divieto per i giornali di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare nella loro interezza, consentendo solamente la trasmissione dei contenuti. Non sono previste sanzioni per chi non rispetta il divieto.

Un nuovo approccio alla pubblicazione degli atti giudiziari

Il decreto legislativo approvato in via definitiva mira a rafforzare la conformità del sistema giuridico nazionale alla direttiva europea sulla presunzione di innocenza. L’articolo 2 della legge modifica l’articolo 114 del codice di procedura penale, sancendo il divieto di pubblicazione delle ordinanze fino alla conclusione delle indagini preliminari o al termine dell’udienza preliminare. Un’iniziativa sostenuta dall’on. Enrico Costa, che vede un’adesione significativa anche da parte del Ministro Nordio e della premier Giorgia Meloni.

Divieto esteso senza sanzioni

Il provvedimento, approvato inizialmente il 4 settembre, è stato sottoposto all’esame delle Commissioni giustizia di Camera e Senato, le cui osservazioni sono state parzialmente accolte, portando a un ampliamento del divieto di pubblicazione senza tuttavia introdurre nuove sanzioni. Restano escluse le misure cautelari reali, come i sequestri, mentre si rafforza il vincolo sui provvedimenti che influenzano la libertà personale.

Le proposte delle Commissioni e la linea adottata

Le Commissioni parlamentari hanno proposto l’estensione del divieto ad altri provvedimenti analoghi emessi durante il procedimento cautelare, senza includere sanzioni detentive per i contravventori. È stato suggerito un ripensamento del sistema sanzionatorio per rendere il divieto più efficace, in considerazione dell’attuale inefficacia delle sanzioni previste per la pubblicazione non autorizzata. Tuttavia, ha prevalso l’orientamento degli uffici legislativi, che ha escluso l’inclusione di sanzioni immediate nel presente decreto, lasciando la possibilità di future considerazioni in altri provvedimenti riguardanti la giustizia.

Questa norma, sebbene criticata da alcuni come una “legge bavaglio”, consente almeno ai giornalisti di sintetizzare i provvedimenti con una certa libertà, pur mantenendo le limitazioni sui testi delle ordinanze.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 11 Dicembre 2024 - 10:28

Leggi anche

Commenti (1)

Trovo che la norma sulla presunzione di innocenza sia un passo avanti, ma è un po’ strano che non ci siano sanzioni. Se i giornali non rispettano il divieto, cosa succede? La legge deve essere più chiara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker