#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:14
26.3 C
Napoli

Cosa cambia per i giornalisti con la nuova legge sulle intercettazioni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei Ministri ha dato luce verde alla norma sulla presunzione di innocenza, stabilendo il divieto per i giornali di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare nella loro interezza, consentendo solamente la trasmissione dei contenuti. Non sono previste sanzioni per chi non rispetta il divieto.

Un nuovo approccio alla pubblicazione degli atti giudiziari

Il decreto legislativo approvato in via definitiva mira a rafforzare la conformità del sistema giuridico nazionale alla direttiva europea sulla presunzione di innocenza. L’articolo 2 della legge modifica l’articolo 114 del codice di procedura penale, sancendo il divieto di pubblicazione delle ordinanze fino alla conclusione delle indagini preliminari o al termine dell’udienza preliminare. Un’iniziativa sostenuta dall’on. Enrico Costa, che vede un’adesione significativa anche da parte del Ministro Nordio e della premier Giorgia Meloni.

Divieto esteso senza sanzioni

Il provvedimento, approvato inizialmente il 4 settembre, è stato sottoposto all’esame delle Commissioni giustizia di Camera e Senato, le cui osservazioni sono state parzialmente accolte, portando a un ampliamento del divieto di pubblicazione senza tuttavia introdurre nuove sanzioni. Restano escluse le misure cautelari reali, come i sequestri, mentre si rafforza il vincolo sui provvedimenti che influenzano la libertà personale.


Le proposte delle Commissioni e la linea adottata

Le Commissioni parlamentari hanno proposto l’estensione del divieto ad altri provvedimenti analoghi emessi durante il procedimento cautelare, senza includere sanzioni detentive per i contravventori. È stato suggerito un ripensamento del sistema sanzionatorio per rendere il divieto più efficace, in considerazione dell’attuale inefficacia delle sanzioni previste per la pubblicazione non autorizzata. Tuttavia, ha prevalso l’orientamento degli uffici legislativi, che ha escluso l’inclusione di sanzioni immediate nel presente decreto, lasciando la possibilità di future considerazioni in altri provvedimenti riguardanti la giustizia.

Questa norma, sebbene criticata da alcuni come una “legge bavaglio”, consente almeno ai giornalisti di sintetizzare i provvedimenti con una certa libertà, pur mantenendo le limitazioni sui testi delle ordinanze.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 10:28


1 commento

  1. Trovo che la norma sulla presunzione di innocenza sia un passo avanti, ma è un po’ strano che non ci siano sanzioni. Se i giornali non rispettano il divieto, cosa succede? La legge deve essere più chiara.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE