#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Mutaverso Teatro, va in scena “Dov’è la Vittoria” del collettivo BEstand



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 8 novembre, alle ore 21.00, Mutaverso Teatro presenta Dov’è la Vittoria, spettacolo del Collettivo BEstand, in scena al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno, nell’ambito della sezione GEografie che volge lo sguardo sulla Campania, valorizzando il lavoro di nuovi autori e artisti del territorio.

Il testo, scritto da Agnese Ferro, Giuseppe Maria Martino e Dario Postiglione, offre una riflessione tagliente sulla politica contemporanea, esplorando le contraddizioni del populismo e dell’estremismo di destra. La regia di Giuseppe Maria Martino si distingue per il suo linguaggio satirico, capace di coinvolgere e scuotere il pubblico che osserva i tre attori, Martina Carpino, Luigi Bignone e Antonio Elia nel pieno di un processo creativo: la costruzione di un personaggio controverso e a tratti grottesco.

Lo spettacolo, una produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Casa del Contemporaneo, si avvale del disegno luci di Sebastiano Cautiero, delle scene di Carmine De Mizio e dei costumi di Federica Terracina, che contribuiscono a creare un’atmosfera surreale e inquietante.


Lo spettacolo ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Neiwiller di Artec Napoli 2020, il Premio del pubblico al Festival Inventaria 2019 e la Menzione Speciale per Martina Carpino al Premio Nuove Sensibilità 2.0. Al termine dello spettacolo, è previsto un incontro con i protagonisti diretto da Olga Chieffi e Gemma Criscuoli.

Costo del biglietto intero 13 €; ridotto under30 10 €. Contatti e prenotazioni a info@ablativo.it oppure 329 4022021

Protagonista dello spettacolo è Vittoria Benincasa, la prima donna candidata alla Presidenza del Consiglio d’Italia. Una figura controversa, a tratti grottesca, che incarna il malessere e le tensioni ideologiche dell’Italia moderna. Vittoria ha un talento da trasformista e il carisma di una cattiva Marvel.

Si muove con destrezza nel vuoto ideologico dell’Italia degli ultimi vent’anni, elude le contraddizioni della sua identità politica e di genere, mira al cuore del suo elettorato. Gli interpreti si alternano freneticamente nella costruzione di questo personaggio, rivelando la fragilità della linea tra realtà e finzione.

«Volevamo far ridere ma forse abbiamo fallito – dichiara il Collettivo BEstand a proposito di Dov’è la Vittoria – Man mano che lo svolgevamo, l’argomento ci bruciava tra le dita: l’attualità ci dava conferma dell’assurdo che fantasticavamo.

Di conseguenza l’umorismo si faceva più nero del previsto, la farsa virava verso il grottesco, la commedia diventava indigesta e corrosiva. Di fronte a una realtà che si fa parodia di se stessa, la satira contemporanea ci è parsa un genere compromesso e consolatorio, e allora siamo andati a fondo con questo disagio. Vorremmo che le risate del pubblico finissero con un rospo in gola».


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 11:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE