#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21.9 C
Napoli
×

Napoli, i narcos della droga utilizzavano i nomi delle squadre di calcio per indicare le forze dell’ordine

Con Milan si indicavano i carabinieri, con Lazio la Polizia e con Parma la Guardia di Finanza. Il custode della droga veniva convocato via telefono con un colpo di tosse
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Erano molto cauti nelle comunicazioni i componenti dei due gruppi di trafficanti di droga, uno di Napoli, legato al clan Contini e l’altro di Torre Annunziata,  legati al clan Gionta.

In 15 oggi sono stati arrestati in una operazione congiunta di  Guardia di Finanza e e squadra mobile di Napoli su disposizione della Dda di Napoli contestualmente a una serie di sequestri.

Usavano, per esempio, cellulari e un linguaggio criptati, e specifiche parole per indicare le forze dell’ordine.

Per esempio utilizzavano nomi delle squadre di calcio per indicare le varie forze dell’ordine: con Milan si indicavano i carabinieri, con Lazio la Polizia e con Parma la Guardia di Finanza.

Inoltre, secondo quanto emerso dell’indagine, le convocazioni, per esempio di coloro a cui era deputato la custodia della droga potevano avvenire anche solo con un colpo di tosse al telefono.

L’indagine coordinata dalla DDA prende spunto, nel 2021, da alcune attività investigative europee durante le quali vennero acquisite delle chat emerse da un sequestro eseguito dalle autorità francesi: si tratta di comunicazioni con cellulari criptati che utilizzavano la tecnologia PGP (il crittosistema più adottato al mondo, molto vicino a quello usato a livello militare) con le quali gli indagati tenevano in piedi i contatti con i fornitori (anche internazionali).

Grazie all’individuazione di queste comunicazioni gli inquirenti sono riusciti a documentare viaggi degli indagati in provincia di Reggio Calabria, precisamente nella Locride. A Torre Annunziata una delle basi di stoccaggio della droga era stata collocata in una pizzeria, il cui titolare fu arrestato e condannato già nel 2021.

Al vertice dell’organizzazione napoletana c’erano Alessandro Corrado e Rosario De Angelis, mentre a Torre Annunziata il comando era affidato ai cognati Nino Gemignani e Giuseppe Panariello. Entrambi i gruppi operavano in modo coordinato, occupandosi di ogni fase del traffico di droga, dal rifornimento allo spaccio.

Un’organizzazione ben strutturata

L’organizzazione criminale era estremamente strutturata: ogni membro aveva un ruolo ben preciso. C’erano i corrieri, incaricati di trasportare la droga, i custodi, che nascondevano la sostanza stupefacente in luoghi sicuri, e gli intermediari, che si occupavano degli scambi e delle vendite.

I destinatari del provvedimento:

  • Alessandro Corrado, 44 anni, residente a Napoli;
  • Salvatore Scotto Di Gregorio, 45 anni, di Monteforte Irpino;
  • Cito De Liso, 35 anni, residente a Scampia;
  • Mario Criscuolo, 53 anni, residente a Nola;
  • Concetta Gelato, 58 anni, residente ai Quartieri Spagnoli;
  • Giovanni Borrelli, 72 anni, residente a Melito;
  • Nino Gemignani, 34 anni, di Torre Annunziata;
  • Giuseppe Panariello, 36 anni, residente a Torre Annunziata;
  • Orsolo Polise, 32 anni, residente a Boscoreale;
  • Antonio Guarro, 45 anni, residente a Eboli, in provincia di Salerno;
  • Antonio Di Matteo, 32 anni, residente a Napoli;
  • Pasquale Di Matteo, 21 anni, residente a Scampia;
  • Fabio Cartigiano, 45 anni, di Scampia;
  • Rosario De Angelis, 26 anni, dell’Arenaccia, noto come ‘O pipistrello;
  • Luigi Bianchini, 24 anni, di Scampia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2024 - 20:43

Cronache Video

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE