#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:59
25.1 C
Napoli

WOMEN AID: a Paestum il 22 settembre il concerto evento ideato da Valeria Altobelli,



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 22 settembre, il Parco Archeologico di Paestum, patrimonio dell’UNESCO, ospiterà il concerto evento “WOMEN AID”. Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, l’iniziativa nasce da un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice, artista ed attivista per i diritti umani. La musica diventa strumento di promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere in tutte le arti.

La Musica come Unificatore

Il gruppo musicale THE MUSES si esibirà durante l’evento. Il nome della band prende ispirazione dalle nove Muse dell’Arte Classica. Composto interamente da musiciste di fama internazionale provenienti dai cinque continenti (Europa, Asia, Africa, Australia, Americhe), il gruppo è guidato da Valeria Altobelli nel ruolo di Mnemosine, Madre delle Muse. Questo progetto, con una forte identità italiana, mira a mettere in luce il talento femminile nel mondo della musica e dell’arte, creando una community tutta al femminile.

La Missione del Progetto

Il progetto sottolinea il tema della disparità di genere in ambito artistico e sociale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Valeria Altobelli, presidente e fondatrice di Mission Onlus NGO, con esperienza internazionale, conduce questa iniziativa. L’obiettivo primario è l’eradicazione della violenza attraverso lo sviluppo culturale e artistico delle donne. La scelta del Parco Archeologico di Paestum e del Tabacchificio NEXT, luogo di lavoro femminile nella storia, non è casuale. L’evento vuole promuovere la bellezza artistico-culturale italiana unendo musica, architettura e nuovi valori umanistici.


Un Progetto Internazionale

Valeria Altobelli racconta come l’idea del progetto sia nata da una sua collaborazione a Los Angeles con Diane Warren e Sumi Jo per un inno mondiale alla “sorellanza” femminile. Da quella esperienza è scaturita l’idea di creare una band internazionale di musiciste per rappresentare le diverse culture del mondo. L’obiettivo è portare un messaggio di speranza alle giovani donne, dimostrando che seguendo il proprio talento, si possono abbattere pregiudizi e raggiungere grandi traguardi.

Supporto Istituzionale e Documentario

Il concerto evento ha il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, della Provincia di Salerno e del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Sarà realizzato un docu-film che raccoglierà le interviste delle musiciste partecipanti e di figure di rilievo nel mondo della musica, come Diane Warren e docenti della Julliard School di New York, che illustreranno le difficoltà che le donne affrontano nei mestieri dell’arte.

Team di Produzione al Femminile

Un aspetto notevole del progetto è il team quasi interamente femminile che lavorerà al documentario. Produttrici, montatrici, operatrici tecniche e manager dimostreranno sul campo che le donne possono e devono avere visibilità e risalto. Questo rappresenta un passo significativo per garantire maggiore equità di genere in tutti i settori lavorativi, con particolare attenzione all’arte e allo spettacolo. “WOMEN AID” non è solo un concerto, ma un evento che mira a lasciare un segno nella promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere, dimostrando che “unite, si può”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE