#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:19
29.9 C
Napoli

Trianon Viviani, al via la rassegna teatrale per i piccoli spettatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani accoglie i suoi spettatori più giovani con la nuova edizione della rassegna “Esercizi di Fantasia”. Dal 17 settembre al 23 ottobre, il teatro pubblico partenopeo ospiterà diciassette spettacoli dedicati all’infanzia e alle famiglie, offrendo un viaggio tra fiabe classiche e storie contemporanee.

Una rassegna ricca di storie e personaggi

Curata dai Teatrini, associazione di produzione e promozione teatrale per le nuove generazioni, la rassegna prende spunto dal titolo di un fortunato libro di Gianni Rodari. Il programma spazia dalle fiabe di Italo Calvino alle storie di Rodari, passando per i classici di Esopo, Fedro, La Fontaine, Basile, Perrault, i fratelli Grimm e Andersen. Non mancano le avventure di personaggi iconici come Pulcinella e Pinocchio, oltre a spettacoli che affrontano temi attuali come la tutela ambientale.

Prima settimana di spettacoli

La prima settimana si apre martedì 17 settembre con “Marcovaldo – Funghi in città” della compagnia Arterie teatro, tratto da Italo Calvino, con Alessandra Sciancalepore, che cura anche la regia, e Leonardo Ventura. Lo spettacolo, adatto ai bambini dai cinque anni in su, parla dell’importanza di essere sempre se stessi. Mercoledì 18 settembre, I Teatrini presentano “Rodari smart”, un omaggio poetico al grande scrittore e giornalista, autore della Grammatica della fantasia, con Marta Vedruccio e Dario Mennella, che esegue anche musiche dal vivo, per la regia di Giovanna Facciolo. Il titolo è consigliato per i bambini dai tre anni. Ultimo appuntamento della settimana, giovedì 19 settembre, con “Riciclando… ndo” della Compagnia degli Sbuffi, che vede in scena Camilla Bruno, Matteo Biccari e Maddalena Esposito, con la regia di Aldo De Martino: uno spettacolo educativo sulla raccolta differenziata, adatto ai bambini dai cinque anni.

L’obiettivo della rassegna secondo Luigi Marsano

Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, illustra gli obiettivi di Esercizi di Fantasia: “Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita.” E aggiunge: “Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.”

Dettagli e contatti

Tutti gli spettacoli sono programmati alle 17. Il prezzo del biglietto di posto unico è di 5 €. Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0128663 (Trianon Viviani), 081 0330619 (i Teatrini).

Abbonamenti stagione 2024 – 2025

Prosegue la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione del teatro della Canzone napoletana. Per il periodo ottobre – dicembre sono disponibili due tipologie di sottoscrizioni: quattro spettacoli musicali (da 75 €) o sei concerti (da 105 €). Gli abbonamenti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org.

Sostenitori dell’iniziativa

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 16:42


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE